Le nuove funzioni fitness degli AirPods Pro 3 potrebbero cambiare il ruolo dell’Apple Watch nel monitoraggio della salute

Gli AirPods Pro 3 sono il gadget fitness definitivo o solo un comodo upgrade per la maggior parte degli utenti?

AirPods Pro 3 che evidenziano il flusso d'aria grazie a un design acustico avanzato
ultimo aggiornamento 25 set 2025

Apple ha presentato i tanto attesi AirPods Pro 3, e la novità principale questa volta è l’aggiunta dei sensori per il rilevamento della frequenza cardiaca. Questo aggiornamento era molto atteso, soprattutto perché tecnologie simili sono recentemente apparse in altri auricolari wireless, ma Apple ha fatto un passo avanti.

Con gli AirPods Pro 3 puoi ora monitorare i tuoi allenamenti in modo ancora più completo. Gli auricolari utilizzano sensori di movimento integrati insieme al rilevamento della frequenza cardiaca per tenere traccia della tua attività, coprendo ben 50 tipi diversi di esercizi. Stimano le calorie bruciate combinando i dati sui tuoi movimenti e sulla frequenza cardiaca, trasformandosi così in un valido alleato per il fitness. Inoltre, si integrano perfettamente con le principali piattaforme di fitness e con app di terze parti, permettendoti di visualizzare le statistiche in tempo reale durante l’allenamento.

A un primo sguardo potrebbe sembrare che questa novità metta in ombra i fitness tracker e gli smartwatch dedicati. Tuttavia, questa innovazione potrebbe invece completare i dispositivi indossabili, offrendo agli utenti ancora più flessibilità e opzioni per gestire la propria routine di allenamento.

Potenziali svantaggi dell’Apple Watch

Donna che esegue un esercizio plank indossando gli auricolari wireless Apple AirPods Pro 3
(Image credit: Apple)

Per molte persone, il motivo principale per scegliere uno smartwatch entry-level è la sua capacità di supportare il percorso verso una migliore forma fisica. Questi dispositivi rendono semplice impostare e monitorare obiettivi di allenamento leggeri, offrendo al contempo funzionalità che possono accompagnarti man mano che i tuoi allenamenti diventano più avanzati.

Con uno smartwatch puoi tenere traccia dei miglioramenti della frequenza cardiaca nel tempo e utilizzare app per l’allenamento che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere, il tutto in modo semplice e accessibile.

Poiché molte persone utilizzano i migliori auricolari durante l’allenamento, immagina se i tuoi auricolari potessero anche monitorare le tue statistiche fitness. Vorrebbe dire avere bisogno di un solo dispositivo, rendendo la tua routine ancora più pratica—senza la necessità di indossare più dispositivi.

Visto che auricolari e smartwatch sono spesso disponibili a prezzi simili, è chiaro che entrambi rappresentano valide opzioni per il tuo prossimo dispositivo dedicato al fitness.

Perché l’Apple Watch potrebbe rivoluzionare il tuo quotidiano

L’Apple Watch si distingue per la sua perfetta integrazione nella vita di tutti i giorni. Il suo design intuitivo e le funzionalità avanzate lo rendono un alleato prezioso per monitorare la salute, comunicare e aumentare la produttività. Grazie alle notifiche in tempo reale, al monitoraggio dell’attività fisica e all’accesso rapido alle app preferite, l’Apple Watch ti aiuta a rimanere sempre connesso e organizzato, ovunque tu sia. L’interfaccia semplice e le opzioni personalizzabili assicurano che si adatti al tuo stile di vita, rendendo le attività quotidiane più semplici e piacevoli.

Apple Watch SE 2025 smartwatch dal design elegante
(Image credit: Apple)

Sembra che l’Apple Watch si sia ormai evoluto oltre il semplice ruolo di dispositivo per il fitness. Oggi il suo principale punto di forza riguarda la salute a 360 gradi, offrendo funzionalità come avvisi per l’apnea notturna, rilevamento delle cadute, notifiche di battito cardiaco irregolare, rilevamento di incidenti stradali e monitoraggio avanzato del sonno—anche nel modello più base. Naturalmente, i modelli più avanzati portano queste capacità a un livello ancora superiore.

Con i futuri AirPods Pro 3, c’è la possibilità che questi auricolari spingano più persone a iniziare a monitorare la propria attività fisica. Questo potrebbe far crescere l’interesse verso le funzionalità salutistiche degli smartwatch, portando magari più utenti a scoprire la tecnologia indossabile per la salute.

Tuttavia, è anche possibile che molte persone trovino nei nuovi AirPods tutto ciò di cui hanno bisogno, potendo così godere di funzioni avanzate di monitoraggio della salute e del fitness senza dover investire in più dispositivi. Un bel vantaggio per chi vuole risparmiare, ma non rinunciare alle ultime novità nel campo della tecnologia indossabile.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!