Apple potrebbe aggiungere telecamere a infrarossi agli AirPods per la sicurezza notturna delle donne? L’evento del 9 settembre suggerisce nuove funzionalità

L’anteprima dell’evento Apple alimenta le ipotesi su una possibile termocamera nei futuri AirPods

Invito all'evento Apple del 9 settembre 2025, con la grafica ufficiale dell'evento
(Image credit: Future)
ultimo aggiornamento 31 ago 2025

Dai un'occhiata al poster per l'evento Apple previsto per il 9 settembre—cosa ti suggerisce? Forse un'eclissi totale? Potrebbe essere un riferimento al tanto vociferato sistema di raffreddamento a camera di vapore che si prevede arrivi con l’iPhone 17? Oppure, se vivi in Italia, potrebbe ricordarti le pubblicità nostalgiche della fine degli anni '90, magari quelle delle grandi aziende energetiche italiane.

A me, la grafica ricorda un'immagine termica. Questo potrebbe essere un indizio importante sulle previste fotocamere a infrarossi (IR) di nuova generazione negli AirPods—introdurre, di fatto, funzionalità di imaging termico di base. Si vocifera persino che queste caratteristiche possano debuttare con gli AirPods Pro 3, anch’essi attesi all’evento.

Secondo me, sarebbe un enorme passo avanti per la tecnologia AirPods, soprattutto per chi apprezza sia l’innovazione che la qualità del suono nei dispositivi audio portatili. Pur essendo appassionato di musica, trovo entusiasmanti anche i progressi che rendono la tecnologia più accessibile e versatile per tutti.

Un auricolare Apple AirPods Pro con un'illustrazione che mostra la cancellazione attiva del rumore
(Image credit: Apple)

La realtà: tutti desideriamo sentirci al sicuro quando camminiamo da soli di notte

Per molti, il termine "telecamera termica" potrebbe evocare ricordi di vecchi programmi televisivi polizieschi, con riprese aeree tremolanti e narrazioni drammatiche su strumenti tecnologici all’avanguardia utilizzati dalle forze dell’ordine per catturare sospetti nell’oscurità.

Ma per molti di noi—soprattutto per le donne—l’idea di avere semplici telecamere a infrarossi integrate negli auricolari wireless fa immediatamente pensare alla sicurezza personale.

Se ti è mai capitato di tornare a casa la sera stringendo le chiavi tra le dita, o di fingere una telefonata per sentirti più sicura, capirai il desiderio di avere funzioni di sicurezza discrete. Le telecamere integrate negli auricolari potrebbero offrire un ulteriore livello di protezione, inducendo chiunque a pensarci due volte prima di avvicinarsi.

Sebbene le telecamere a infrarossi possano essere usate anche per il controllo gestuale e altre funzioni smart—come la sincronizzazione con lo Apple Watch o la condivisione di dati con il telefono—il vero punto di forza è la tranquillità. Anche se queste telecamere non riescono a catturare immagini nitide, sapere che ci sono e che "vedono" l’ambiente mentre cammini può essere un deterrente molto efficace.

Auricolari wireless Apple AirPods Pro 2 che emergono dalla loro custodia di ricarica su sfondo nero
(Image credit: Apple)

È ancora presto per le fotocamere IR negli AirPods – Ma sarò pronto quando arriveranno

Da tempo circolano voci sulla possibilità che gli AirPods siano dotati di fotocamere integrate. All’inizio del 2024, alcune indiscrezioni hanno suggerito che Apple stesse esplorando l’idea di AirPods con fotocamera, incluso l’utilizzo di sensori a infrarossi (IR). Secondo gli analisti del settore, in futuro gli AirPods potrebbero integrare fotocamere IR, migliorando così la compatibilità con dispositivi avanzati come i visori per la realtà mista.

Tuttavia, non aspettarti di vedere presto AirPods dotati di tecnologia IR. Gli esperti prevedono che la produzione su larga scala di questi auricolari innovativi non inizierà prima del 2026. Anche se alcuni concorrenti stanno valutando auricolari con funzionalità di fotocamera, è improbabile che la prossima generazione di AirPods includa già sensori IR.

Ciononostante, l’idea di AirPods con tecnologia fotografica avanzata è davvero entusiasmante. Seguirò con attenzione ogni novità su questa funzione nei prossimi annunci—sperando di poter avere presto un assaggio di ciò che ci aspetta.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!