Beats anticipa Powerbeats Fit: 3 miglioramenti che vorremmo nei nuovi auricolari wireless Beats Fit Pro

I nuovi auricolari Beats Fit Pro potrebbero mantenere il design familiare con una vivace versione arancione

Immagine promozionale degli auricolari wireless Powerbeats Fit
ultimo aggiornamento 31 ago 2025

Beats è nota per creare attesa attorno ai nuovi prodotti—come auricolari e altoparlanti—attraverso i suoi canali social. Oggi l'azienda ha anticipato l’arrivo dei Powerbeats Fit, che sembrano rappresentare la nuova generazione dei suoi celebri auricolari pensati per lo sport e segnano un rebranding.

Presentati in un vivace arancione e indossati da atleti come Saquon Barkley, Justin Jefferson e Jayden Daniels, questi auricolari sono progettati per "Adattarsi a ogni tuo movimento". Questo slogan sottolinea la loro perfetta aderenza all’orecchio, grazie a una particolare aletta che li mantiene saldi durante qualsiasi attività—a differenza dei modelli precedenti, che si avvolgevano intorno all’orecchio.

I primi Fit Pro sono stati lanciati a novembre 2021 e da allora sono stati proposti in diverse nuove colorazioni. Sebbene continuino a occupare un posto importante nella gamma, cresce l’attesa per aggiornamenti e miglioramenti che i nuovi Powerbeats Fit potrebbero portare.

Il teaser ha annunciato un lancio previsto per l’autunno 2025, il che potrebbe tradursi in un’uscita tra settembre e novembre. In quest’ottica, ecco tre caratteristiche che ci auguriamo di trovare nei nuovi Powerbeats Fit.

L'arrivo del monitoraggio della frequenza cardiaca

Anteprima promozionale degli auricolari wireless Powerbeats Fit
(Image credit: Beats)

Con l’introduzione del monitoraggio della frequenza cardiaca nei Powerbeats Pro 2 e le voci secondo cui anche gli AirPods Pro 3 potrebbero offrire questa funzione, c’è speranza che i modelli futuri portino il rilevamento del battito cardiaco anche su dispositivi più piccoli e leggeri come i Powerbeats Fit.

Attualmente, le capacità di monitoraggio della frequenza cardiaca sono piuttosto limitate—soprattutto se già utilizzi un Apple Watch, che rimane la scelta principale per il fitness tracking—ma gli auricolari offrono comunque un tracciamento utile con alcune app per l’allenamento e, per chi usa Android, tramite l’app Beats dedicata. L’aggiunta di questa funzione aumenterebbe l’attrattiva dei Powerbeats Fit, soprattutto se includessero anche la cancellazione attiva del rumore e la modalità trasparenza, come già avviene per i Beats Fit Pro.

Per supportare funzionalità avanzate come il monitoraggio della frequenza cardiaca, è prevedibile che questi auricolari siano dotati di un processore più potente. Mentre i Beats Fit Pro utilizzano il chip Apple H1, un aggiornamento a un chip più avanzato, come l’H2 presente nei Powerbeats Pro 2, garantirebbe probabilmente prestazioni e efficienza migliorate.

Scopri una durata superiore

Immagine teaser degli auricolari wireless Powerbeats Fit
(Image credit: Beats)

Le Beats Fit Pro sono dotate di una certificazione IPX4 per la resistenza al sudore e agli schizzi d’acqua, il che significa che possono sopportare spruzzi leggeri—ideali per allenamenti leggeri e attività quotidiane. Questo livello di resistenza è lo stesso dei Powerbeats Pro 2, ma considerando che molti appassionati di fitness utilizzano questi auricolari durante allenamenti intensi, corse o sessioni di training, un upgrade almeno a IP55 o IPX7 sarebbe un miglioramento molto apprezzato.

Tuttavia, dato che anche i Powerbeats Pro 2 mantengono questa stessa certificazione e Beats sembra voler continuare con questo design, è improbabile che in questo modello venga introdotta una resistenza all’acqua superiore.

Goditi un ascolto più lungo con una batteria migliorata

Gli attuali auricolari Fit Pro offrono fino a sei ore di riproduzione con la cancellazione del rumore attivata, o sette ore se disattivata. La custodia di ricarica permette diverse ricariche, portando l’autonomia totale a circa 24 ore.

C’è ancora margine di miglioramento. L’ideale sarebbe che la prossima generazione raggiungesse o superasse le impressionanti 10 ore di ascolto e le 45 ore di autonomia totale offerte da alcuni concorrenti. Grazie ai possibili progressi nella tecnologia dei chip e nel design delle batterie, è possibile ottenere tempi di ascolto ancora più lunghi—anche con un formato più compatto.

Speriamo anche che il nuovo modello abbia una custodia più sottile senza rinunciare alla praticità, e che continui a utilizzare la versatile porta di ricarica USB-C.

L’attesa non sarà lunga: dato che il teaser ufficiale è stato pubblicato il 28 agosto 2025, ulteriori dettagli potrebbero arrivare già nelle prossime settimane. Anche se probabilmente non ci saranno annunci importanti all’evento del 9 settembre 2025, presto dovrebbero arrivare nuove informazioni sui Powerbeats Fit.

Speriamo che il prezzo resti competitivo, visto che i Fit Pro sono attualmente disponibili a €199.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!