Le 5 migliori cuffie del High End Munich 2025: le scelte top per gli audiofili
Le cuffie imperdibili del High End Munich 2025 da ascoltare assolutamente

Di recente ho partecipato all'High End di Monaco, e se ci sei mai stato, sai che la Halle 1 può essere davvero un'esperienza travolgente. Questo padiglione è dedicato alle ultime novità dell'audio personale, con una vasta gamma di cuffie e auricolari abbinati a lettori musicali e amplificatori all'avanguardia.
Con così tanto da vedere, mi sono concentrato sul testare le novità più interessanti, tra prototipi e modelli quasi pronti per il mercato. Tra tutte le sessioni d'ascolto, cinque modelli mi hanno colpito particolarmente, e non vedo l'ora di raccontarti perché mi hanno lasciato un'impressione così forte.
Noterai che in questa lista non ci sono in-ear monitor né cuffie wireless: quest'anno sono state le cuffie over-ear a catturare davvero la mia attenzione. Ecco quindi le mie scelte per le migliori cuffie over-ear viste alla fiera.

1. Meze Audio 105 Silva
Scopri le Meze Audio 105 Silva, un paio di cuffie di alta gamma pensate per gli appassionati di audio che desiderano una qualità sonora e un comfort eccezionali. Realizzate con grande attenzione ai dettagli, queste cuffie offrono un suono chiaro ed equilibrato su tutte le frequenze, perfetto sia per l’ascolto quotidiano che per le sessioni musicali più esigenti. Il design elegante e i materiali resistenti garantiscono prestazioni durature, mentre la struttura leggera assicura ore di utilizzo confortevole. Vivi la musica come dovrebbe essere ascoltata con le Meze Audio 105 Silva.
Queste cuffie sono state la mia scelta preferita alla fiera, superando di poco una concorrenza davvero agguerrita. Ho sempre apprezzato i prodotti Meze e questo modello promette di diventare un altro dei miei preferiti. Offrono un livello di dettaglio eccezionale, catturando anche i suoni più impercettibili della tua musica. Che si tratti del sottile schiocco della lingua su uno strumento a fiato o della profonda risonanza di una percussione, le 105 Silva danno vita a ogni sfumatura.
I bassi sono ricchi e corposi, offrendo una base solida per i brani acustici e aggiungendo energia alla musica più ritmata. Il loro suono vivace e reattivo permette sia ai pezzi più tranquilli che a quelli più intensi di esprimersi pienamente.
Le cuffie presentano anche una splendida finitura in legno e garantiscono un comfort eccellente anche durante lunghe sessioni di ascolto. Pur non essendo economiche, offrono un valore davvero notevole per la qualità che propongono. Non vedo l’ora di ascoltarle ancora. Hanno ricevuto il premio 'Best of High End Munich 2025'.

2. Moondrop Horizon
Se ci fossero stati più di cinque premi da assegnare, queste cuffie avrebbero sicuramente conquistato una posizione di vertice.
Ascoltare queste cuffie aperte è stata un’esperienza fantastica. Dotate di un nuovo driver da 50 mm, sono progettate per offrire un suono davvero trasparente e neutro.
Tra tutte le cuffie di cui si parla qui, sono quelle che si avvicinano di più a un suono di riferimento, ma allo stesso tempo regalano ritmo e dinamica impressionanti, rendendole tra le più piacevoli da ascoltare.
Offrono un audio nitido e reattivo senza mai risultare aggressivo, trovando il giusto equilibrio tra dettaglio e risposta lineare. Le basse frequenze sono più leggere, scelta fatta per privilegiare questa chiarezza sonora—una questione di gusti personali. Grazie al timing eccezionale e alla musicalità, ho trovato questo compromesso decisamente valido.
Anche il comfort è un punto di forza: sono estremamente leggere e probabilmente le più comode tra quelle selezionate. Avrei potuto ascoltare musica per ore, completamente immerso nel suono, indipendentemente dal genere.
Va sottolineato che queste sono le cuffie più "aperte" tra quelle qui presentate, lasciando passare più suoni ambientali sia in entrata che in uscita. Tienilo a mente se intendi utilizzarle in ambienti dove l’isolamento acustico è importante.
Se cerchi cuffie aperte di alta qualità, queste sono sicuramente da tenere d’occhio. Il prezzo previsto si aggira tra i 200 e i 300 €, un valore davvero interessante. L’uscita è programmata per il 2025, anche se la tempistica potrebbe variare.

3. Yamaha YH-C300
Queste cuffie chiuse sono un nuovo prototipo di Yamaha, con una possibile uscita già nel 2025 e buone probabilità per il 2026.
Offrono un’esperienza d’ascolto unica. Fin dai primi brani, spiccano i bassi potenti e dinamici: i pezzi pop ed elettronici hanno un impatto davvero notevole, estremamente piacevole.
Tuttavia, passando a musica più soft o acustica, le cuffie garantiscono un ascolto sorprendentemente facile e raffinato, gestendo i cambi di dinamica e la complessità degli strumenti con leggerezza e musicalità.
Nel complesso, queste cuffie non sono solo divertenti da usare, ma anche perfette per rilassarsi—una combinazione rara. Pur essendo chiuse, risultano leggere e comode anche durante lunghe sessioni d’ascolto. Sono curioso di scoprire cosa offrirà la versione definitiva quando Yamaha sarà pronta a lanciarle sul mercato.

4. Spirit Torino Pulsar
Spirit ha completamente rinnovato la sua gamma per il 2025, inclusa una versione aggiornata del modello Pulsar che si basa sul successo del lancio originale. Ho appena finito di recensire un paio di cuffie con bassi notevoli, ma la Pulsar porta tutto su un altro livello.
La profondità e la potenza dei bassi qui sono straordinarie—davvero qualcosa di raro da trovare. Non aspettatevi i soliti bassi invadenti: questi sono raffinati, potenti ed estremamente ampi. Pensate alla differenza tra un’auto elaborata e un jumbo jet—qui siamo su un’altra scala.
Le frequenze basse non sono solo profonde; si estendono in larghezza e profondità, creando un’esperienza sonora immersiva che ti avvolge come una coperta pesante. È un suono davvero avvolgente.
Queste cuffie offrono un profilo sonoro audace e dinamico, tendente a un ascolto energico e coinvolgente piuttosto che rilassato. L’effetto è spettacolare—come essere travolti da onde sonore potenti.
Considerando la loro struttura solida e il peso importante, sentirai sicuramente di indossarle, dettaglio che si sposa bene con il loro suono deciso e proiettato in avanti.
I bassi coinvolgenti e la resa vivace rendono queste cuffie davvero indimenticabili. Tuttavia, preparati a un prezzo premium: sono un vero investimento per gli audiofili più esigenti.

5. Dan Clark Noire XO
Scopri la nuova versione open-back delle cuffie Dan Clark Noire X. Sebbene queste cuffie siano meno aperte rispetto a molte altre—offrendo così un leggero isolamento acustico in più—riescono comunque a garantire un’esperienza d’ascolto coinvolgente, anche in ambienti rumorosi.
Su un’affollata sala espositiva a Monaco, le Noire X si sono distinte per la capacità di rivelare dettagli sorprendenti nella musica.
Le voci e le alte frequenze vengono riprodotte in modo splendido, con transizioni nitide e precise che restano sempre fluide e mai aggressive. I bassi sono ben controllati e si distinguono chiaramente dalle frequenze più alte, offrendo a ogni elemento musicale il proprio spazio e la massima chiarezza.
Queste cuffie propongono un soundstage ordinato e definito. Pur non offrendo forse il livello di coinvolgimento di altri modelli, la loro capacità di svelare i dettagli più raffinati dei tuoi brani preferiti è davvero notevole. Le cuffie Dan Clark Noire X sono disponibili al prezzo di 1.299 €.