Nothing e KEF lanceranno nuovi dispositivi audio di alta gamma nel 2025: cosa aspettarsi dalla partnership

La collaborazione Nothing x KEF potrebbe portare l’innovazione audio Uni-Q già dal prossimo anno

Auricolari wireless Nothing Ear (a) accanto a diffusori da scaffale KEF
ultimo aggiornamento 8 ago 2025
Gli auricolari wireless Nothing Ear all'interno della loro custodia di ricarica trasparente
(Image credit: Future)

Nothing ha annunciato una nuova collaborazione con lo specialista britannico dell’audio KEF per sviluppare prodotti audio innovativi, segnando un entusiasmante passo avanti nel suo percorso nel mondo dell’audio. Questi nuovi prodotti sono attesi per la fine dell’anno.

Le collaborazioni tra aziende di elettronica e marchi di alta fedeltà hanno una lunga e variegata storia, fatta sia di successi che di delusioni.

Ad esempio, alcune partnership tra grandi produttori e aziende audio non hanno sempre portato a risultati eccezionali, mentre altre – come la collaborazione tra LG, TCL e Onkyo per gli altoparlanti delle TV – sono state accolte molto positivamente. Allo stesso modo, le partnership tra marchi di televisori ed esperti di audio hanno talvolta portato a notevoli miglioramenti nella qualità sonora.

Questa nuova collaborazione appare molto promettente. Nothing ha recentemente dimostrato un forte impegno nel fornire audio di alta qualità e KEF è rinomata per la creazione di cuffie dal suono eccezionale, anche se le sue funzionalità smart sono rimaste un po’ indietro rispetto alla concorrenza. Unendo le rispettive competenze, questa partnership potrebbe portare alla nascita di prodotti audio eccellenti, sia in termini di qualità del suono che di funzionalità smart.

Siamo rimasti davvero colpiti dalla qualità del suono delle Nothing Ear (a), soprattutto considerando il loro prezzo accessibile. Le consideriamo ancora tra i migliori auricolari true wireless disponibili oggi, tanto da meritare una valutazione massima di cinque stelle.

Le Nothing Ear, leggermente più costose, sono ricche di funzioni smart che funzionano in modo impeccabile, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se Nothing intende entrare nel mercato degli auricolari di fascia alta o addirittura sfidare le migliori cuffie over-ear, una collaborazione con KEF potrebbe garantire una qualità audio eccezionale, mentre Nothing continuerebbe a innovare con funzioni intuitive per l’utente.

Anche KEF si distingue per la tecnologia avanzata: basti pensare ai loro speaker wireless KEF LSX II LT, che hanno ricevuto una recensione entusiasta da cinque stelle grazie alle loro prestazioni impressionanti.

L'altoparlante wireless KEF LSX II LT con driver Uni-Q mostrato su sfondo rosa
(Image credit: Future)

Lasciamo spazio alla fantasia

Non mi sorprenderei se Nothing entrasse nel mercato dei migliori speaker Bluetooth. Se mantenessero il loro caratteristico design trasparente, potrebbe diventare una scelta di spicco per gli amanti della musica. Inoltre, una collaborazione con un'azienda specializzata in diffusori audio offrirebbe un vantaggio importante in termini di qualità del suono.

Detto ciò, è poco probabile che il lancio avvenga verso la fine dell'anno, dato che la maggior parte dei brand presenta gli speaker Bluetooth in tempo per la primavera e l'estate nell'emisfero nord.

Il mio prodotto ideale da questa partnership sarebbe uno speaker wireless accessibile, dotato di una tecnologia innovativa per i driver. Immagina un design in cui il tweeter più piccolo sia posizionato proprio al centro del woofer più grande. Questa configurazione aiuta ad allineare il suono per un'esperienza di ascolto più coesa e dinamica, offrendo allo stesso tempo un look pulito e moderno.

Sembra probabile che KEF voglia mantenere la tecnologia Uni-Q esclusiva, oppure che integrarla sarebbe troppo costoso—o forse entrambe le cose.

Molto probabilmente, KEF offre consulenza su tuning audio e design per i prodotti Nothing, il che potrebbe già bastare a fare una differenza significativa. Le Nothing Ear (a) hanno già fissato un nuovo standard di valore tra gli auricolari wireless, superando concorrenti importanti come Sony.

Nothing potrebbe puntare ora alle cuffie premium di Sony, oppure agli speaker portatili di JBL? O magari a entrambi? Secondo Nothing, sono già in sviluppo "diversi prodotti co-progettati acusticamente", quindi ci sono molte novità interessanti all’orizzonte nel mondo dell’innovazione audio.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!