I migliori auricolari per ogni budget nel 2024, testati e recensiti dagli esperti di TechRadar
I migliori auricolari di Apple, Sony, Technics e altri marchi – recensioni complete e prove pratiche

- guida rapida: consigli essenziali e punti salienti
- I migliori auricolari wireless per qualità del suono e comfort
- I migliori auricolari economici: qualità del suono e prezzi accessibili
- I migliori auricolari di fascia media per qualità del suono e convenienza
- I migliori auricolari con cancellazione del rumore per un suono superiore
- I migliori auricolari wireless per utenti Apple
- I migliori auricolari wireless per utenti Samsung
- I migliori smartphone per autonomia della batteria
- I migliori auricolari per un suono di alta qualità
- I migliori auricolari open-ear per qualità del suono e comfort
- I migliori auricolari cablati per un audio di alta qualità
- I migliori auricolari USB-C economici per un suono di qualità
- Altri auricolari wireless che abbiamo recensito e testato
- Conosci il nostro team di esperti
- Come scegliere i migliori auricolari wireless
- Come testiamo e recensiamo i migliori auricolari
- Ultimi aggiornamenti sui migliori auricolari wireless
I migliori auricolari possono trasformare la tua esperienza d’ascolto—che tu stia seguendo un nuovo podcast durante un lungo volo, rilassandoti con la tua playlist preferita o dando energia al tragitto mattutino con musica ritmata.
Dal 2019, il nostro team ha recensito oltre 160 prodotti audio, facendo leva su anni di esperienza nel testare i migliori auricolari. Ad oggi abbiamo valutato più di 300 modelli e solo i migliori entrano in questa classifica, ognuno accuratamente selezionato attraverso il nostro dettagliato processo di test interno.
Guardando al 2025, la maggior parte degli utenti sceglie i migliori auricolari wireless, grazie ai progressi della tecnologia Bluetooth, a una maggiore autonomia della batteria e a design più confortevoli e alla moda. Sebbene questa guida evidenzi le opzioni wireless più apprezzate, abbiamo incluso anche modelli cablati di spicco per chi cerca praticità o audio ad alta risoluzione. Ogni modello qui presentato è stato testato a fondo dai nostri esperti per qualità sonora, cancellazione del rumore, chiarezza del microfono e durata della batteria, così da garantirti consigli affidabili.
La nostra scelta attuale come miglior modello è il Technics EAH-AZ100, che offre chiamate nitide, suono immersivo e supporto avanzato alla connessione multipoint. Per chi ha un budget limitato, Nothing Ear (a) rappresenta un’ottima combinazione di qualità e prezzo a meno di 100 €/£. Il Cambridge Audio Melomania A100 è entrato nella nostra classifica come miglior scelta di fascia media, offrendo un suono dinamico, funzioni avanzate e una cancellazione del rumore efficace.
Se cerchi opzioni ancora più economiche, consulta la nostra guida ai migliori auricolari wireless economici o esplora la nostra selezione completa dei migliori auricolari con filo.
Perché fidarsi dei nostri consigli?
Ogni paio di auricolari in questa guida è stato testato personalmente dai nostri esperti audio, che vantano decenni di esperienza nel settore della tecnologia audio. Il nostro processo di valutazione combina misurazioni oggettive—come cancellazione attiva del rumore, chiarezza e durata della batteria—a test di ascolto pratici, perché le reali prestazioni audio vanno oltre i semplici numeri.
Valutiamo gli auricolari in base a qualità del suono, comfort, funzionalità, connettività e rapporto qualità-prezzo. Sappiamo che le preferenze variano da persona a persona, per questo forniamo analisi dettagliate dei punti di forza e dei possibili limiti di ogni modello, per aiutarti a fare una scelta consapevole. Le nostre recensioni individuali offrono approfondimenti ancora maggiori.
Ogni modello presentato ha superato test approfonditi da parte di recensori esperti e aggiorniamo regolarmente questa classifica per riflettere sempre i migliori auricolari disponibili oggi, anche al variare di prezzi e modelli.
guida rapida: consigli essenziali e punti salienti
Cerchi i migliori auricolari sul mercato? Dai un'occhiata alla nostra selezione dei modelli più consigliati. Puoi leggere recensioni dettagliate per ogni opzione e scoprire le ultime offerte.
I migliori auricolari del 2025
Scopri i migliori auricolari del 2025, accuratamente testati per aiutarti a scegliere la soluzione ideale per le tue esigenze audio. Scopri di più sul nostro processo di test.
Qui sotto troverai recensioni dettagliate di ciascuno degli auricolari selezionati. I nostri test pratici garantiscono che i consigli siano affidabili e pensati per offrirti la migliore esperienza d’ascolto.
I migliori auricolari wireless per qualità del suono e comfort
1. Technics EAH-AZ100
Scopri gli auricolari wireless con audio bilanciato e funzioni intelligenti, pensati per tutti.

specifica
- Peso:5,9 g (earbud)
- Durata della batteria:(hingga) 12 jam (earbud); (hingga) 29 jam (case pengisi daya)
- Driver:10 mm
- Risposta in frequenza:20–40.000 Hz
motivi per acquistare
- + Suono bilanciato e convincente.
- + Ampia gamma di funzionalità.
- + Comfort e vestibilità eccezionali.
motivi per evitare
- - La cancellazione del rumore può essere migliorata.
- - Il suono cambia quando si attiva o disattiva la cancellazione del rumore.
Gli auricolari wireless Technics EAH-AZ100 del 2025 offrono un'esperienza davvero premium, unendo funzionalità avanzate a un design compatto e confortevole. Questi auricolari garantiscono connessione multipoint, un design elegante e leggero e una qualità sonora impressionante che si distingue nel panorama dell'audio wireless.
In tutti i test, i Technics EAH-AZ100 si sono dimostrati tra i migliori auricolari wireless in circolazione. Il loro design raffinato, i comandi intuitivi e la vestibilità confortevole li rendono piacevoli da usare, mentre il suono risulta coinvolgente, dinamico e ricco di musicalità. Il set di funzionalità è completo: cancellazione attiva del rumore adattiva (ANC), Bluetooth 5.3 con supporto LDAC per audio ad alta risoluzione e un design più piccolo e leggero che mantiene comunque una sensazione premium rispetto ai più grandi EAH-AZ80.
Se la tua priorità è la qualità audio superiore, gli EAH-AZ100 sono una scelta eccellente. Pur offrendo una buona autonomia e ottime capacità di cancellazione del rumore, il loro vero punto di forza rimane la qualità del suono. Per il massimo dell’esperienza d’ascolto, mantieni attiva la funzione ANC per esaltare i bassi corposi e la nitidezza complessiva del suono. Disattivando l’ANC si perde leggermente l’impatto delle frequenze basse, motivo per cui questi auricolari, nonostante l’eccellente comfort, le numerose funzionalità e le prestazioni sonore, si avvicinano molto alla perfezione.
I migliori auricolari economici: qualità del suono e prezzi accessibili
2. Nothing Ear (a)
Scopri i migliori auricolari wireless sotto i 100 € per un suono di qualità e massimo comfort.

specifica
- Peso:4,7 g
- Durata della batteria:5,5 jam (earbud) 24,5 jam (dengan case)
- Driver:11 mm
- Risposta in frequenza:Tidak tercantum
motivi per acquistare
- + Suono ricco e potente.
- + Cancellazione del rumore efficace.
- + Custodia compatta, design elegante.
motivi per evitare
- - Nessun supporto alla ricarica wireless
- - Autonomia della batteria nella media
Gli auricolari Nothing Ear (a) si sono rapidamente affermati come una delle migliori scelte per chi cerca cuffie wireless economiche ma ricche di funzionalità. Disponibili in nero, bianco o in un vivace giallo, questi auricolari uniscono stile e prestazioni.
Inizialmente considerati tra i migliori nella fascia media, i Nothing Ear (a) ora si trovano spesso a circa 80 €/80 £ o meno, rendendoli un'opzione molto interessante per chi ha un budget limitato. Offrono un'ottima qualità audio, specifiche avanzate e la cancellazione attiva del rumore (ANC), il tutto a un prezzo accessibile.
Per la loro fascia di prezzo, l'audio risulta dettagliato, dinamico e piacevole, offrendo un'esperienza d'ascolto paragonabile a quella di auricolari ben più costosi. Anche le funzionalità sono degne di nota: cancellazione del rumore efficace, rilevamento intelligente dell'indosso che mette in pausa la riproduzione quando li togli, pairing multiplo per passare facilmente da un dispositivo all'altro, modalità Trova il mio dispositivo e supporto LDAC per l'audio ad alta risoluzione. L'unica caratteristica rilevante assente è l'audio spaziale, che comunque è raro trovare in auricolari economici.
L'autonomia arriva fino a 5,5 ore, leggermente sotto la media, ma comunque sufficiente per la maggior parte degli utenti. Se hai bisogno di una batteria più duratura, puoi considerare alternative come le Sony WF-C710N.
Nel complesso, i Nothing Ear (a) offrono un rapporto qualità-prezzo eccezionale, unendo qualità sonora, funzionalità utili e un design accattivante a un prezzo davvero conveniente.
I migliori auricolari di fascia media per qualità del suono e convenienza
3. Sony WF-C510
Auricolari economici con suono nitido, ideali per chi non ha bisogno della cancellazione del rumore

specifica
- Peso:31 g
- Driver:6 mm
- Risposta in frequenza:20 Hz – 20.000 Hz
- Design acustico:Tertutup
- Durata della batteria (a bordo):11 jam
motivi per acquistare
- + Audio dinamico e cristallino.
- + Esperienza sonora immersiva a 360°.
- + Lunga durata della batteria, custodia compatta.
motivi per evitare
- - Alcune funzionalità non sono incluse.
- - L'equalizzatore personalizzato può essere complicato da usare.
- - Autonomia della batteria della custodia ridotta.
4. Cambridge Audio Melomania A100
Scopri auricolari affidabili di fascia media per un suono di qualità e comfort quotidiano.

specifica
- Peso:4,7 g per earbud
- Driver:Dinamis Neodymium 10 mm
- Risposta in frequenza:20 Hz – 20.000 Hz
- Design acustico:Tertutup
- Durata della batteria (a bordo):6,5 jam (earbud) 21 jam (casing)
motivi per acquistare
- + Suono vivace e piacevole.
- + Caratteristiche di punta per il prezzo.
- + Isola dai rumori indesiderati.
motivi per evitare
- - Bassi meno profondi rispetto ai modelli di fascia alta.
- - Design semplice, ideale per chi ama lo stile minimalista.
Se cerchi auricolari energetici e che offrano un ascolto piacevole senza spendere una fortuna, questi sono una scelta fantastica. Offrono funzionalità di fascia alta, un’impressionante autonomia e un suono nitido e dettagliato—tutto a un prezzo medio che sembra davvero un affare.
Questi auricolari garantiscono un audio chiaro e dinamico, con supporto per codec di alta qualità come LDAC e aptX Lossless. L’equalizzazione è ben bilanciata, evitando i bassi eccessivi spesso presenti in questa fascia di prezzo. Anche se i bassi a volte possono sembrare un po’ distaccati dai medi, il profilo sonoro complessivo è vivace e musicale, con alti brillanti e medi aperti ed espressivi.
La cancellazione attiva del rumore (ANC) funziona sorprendentemente bene—pur non raggiungendo i livelli dei leader del settore, è eccellente per la fascia di prezzo e non compromette la qualità audio. L’autonomia è un altro punto di forza: fino a 11 ore di ascolto con ANC disattivato (circa 6,5 ore con ANC attivo) e fino a 39 ore totali con la custodia di ricarica. La ricarica rapida USB-C offre oltre tre ore di ascolto con soli 10 minuti di carica, rendendo questi auricolari ideali per chi è sempre in movimento.
Il design presenta una forma compatta a stelo, leggera, comoda e stabile nell’orecchio. Con la resistenza all’acqua IPX5, sono pronti sia per l’allenamento che per le giornate di pioggia. La custodia sottile entra facilmente in tasca, anche se estrarli può risultare un po’ scomodo. I controlli touch reattivi e l’app dedicata consentono molta personalizzazione, incluse impostazioni EQ su misura e livelli ANC regolabili. C’è anche la possibilità di ricevere feedback vocali in uno stile originale e divertente, ideale per chi ama le funzioni particolari.
Se desideri auricolari wireless intelligenti e dal suono eccellente che offrano un rapporto qualità-prezzo eccezionale, questi sono tra i migliori della categoria. Anche se non offrono tutte le funzionalità o varianti di colore possibili, la qualità audio e il design curato li distinguono dalla concorrenza.
I migliori auricolari con cancellazione del rumore per un suono superiore
5. Bose QuietComfort Ultra Earbuds
Scopri gli auricolari wireless di ultima generazione con cancellazione attiva del rumore ai massimi livelli, pensati per tutti.

specifica
- Peso:7,7 gram (per earbud)
- Dimensione:1,23 x 0,96 x 0,79 inci (per earbud)
- Durata della batteria (indicata):6 jam; 24 jam (dengan case pengisi daya); 4 jam dalam mode audio imersif
- Ricarica wireless:Tidak
- Connettività:Bluetooth 5.3 dengan dukungan SBC, AAC, dan aptX Adaptive
- Valutazione della durabilità:IPX4
motivi per acquistare
- + Cancellazione del rumore avanzata.
- + Audio immersivo e ricco.
- + Vestibilità comoda e sicura.
- + Personalizzazione semplice tramite app.
motivi per evitare
- - Nessun supporto alla ricarica wireless
- - Nessun Bluetooth multi-dispositivo
- - Qualità delle chiamate variabile
I Bose QuietComfort Ultra Earbuds si distinguono come la scelta migliore tra gli auricolari con cancellazione del rumore presenti in questa guida. Basandosi sui punti di forza del modello precedente, questi auricolari introducono miglioramenti notevoli, come l’audio immersivo avanzato compatibile con diversi dispositivi, che segue i movimenti della testa, e una cancellazione attiva del rumore (ANC) ancora più efficace.
La loro ANC crea una vera e propria "bolla di silenzio", perfetta per isolarsi da distrazioni durante i viaggi in treno, autobus o in aereo. Con un’autonomia fino a 6 ore per gli auricolari e un totale di 24 ore grazie alla custodia di ricarica, puoi goderti lunghe sessioni di ascolto senza interruzioni.
La nuova tecnologia Immersive Audio offre un suono spaziale che si adatta ai tuoi movimenti, ricreando un’esperienza d’ascolto cinematografica su tutti i dispositivi. Il supporto a tecnologie come Snapdragon Sound Suite e aptX Adaptive garantisce un audio di alta qualità e stabile. Anche se alcuni concorrenti possono offrire un suono leggermente più dettagliato, questi auricolari assicurano un’esperienza d’ascolto potente e coinvolgente che soddisferà la maggior parte degli utenti— a meno che tu non sia un vero audiofilo alla ricerca della massima fedeltà.
Dal punto di vista del design, gli aggiornamenti sono discreti ma significativi. Gli auricolari ora includono fasce in silicone migliorate per una vestibilità più confortevole e sicura e restano leggeri con un peso di soli 6,24 g per auricolare, anche se non sono i più piccoli in commercio. Con prezzi che durante le offerte si aggirano spesso intorno ai 220 €/199 £, offrono prestazioni premium di cancellazione del rumore a un prezzo più accessibile. Gli aggiornamenti recenti hanno inoltre introdotto funzionalità come la connettività multi-point, risolvendo alcune criticità precedenti e migliorando l’usabilità complessiva.
Inoltre, è ora disponibile una nuova versione di seconda generazione di questi auricolari, dotata di ricarica wireless e con la promessa di una cancellazione del rumore attiva ancora migliore. Non abbiamo ancora recensito questo ultimo modello, ma aggiorneremo la nostra guida non appena avremo maggiori informazioni.
I migliori auricolari wireless per utenti Apple
6. Apple AirPods Pro 2
Auricolari wireless per l’allenamento progettati per utenti iPhone che cercano comfort, stabilità e un suono cristallino.
specifica
- Durata della batteria:6 jam, hingga 30 jam dengan wadah pengisi daya
- Resistenza all'acqua:IPX4
- Cancellazione del rumore:Ya
- Modalità trasparenza:Ya
motivi per acquistare
- + Prestazioni rapide e affidabili.
- + Connessione all’iPhone senza sforzo.
- + Accesso a Siri a mani libere.
- + Suono ricco e potente e cancellazione del rumore.
motivi per evitare
- - Compatibilità limitata con telefoni Android
- - Durata della batteria ridotta
- - Il design con stelo potrebbe allentarsi
Gli Apple AirPods Pro 2 sono auricolari wireless eccezionali, una scelta ideale per chi è già parte dell’ecosistema Apple. La loro caratteristica principale è la cancellazione attiva del rumore, che blocca efficacemente la maggior parte dei suoni esterni e offre un’esperienza di ascolto immersiva. Anche la Modalità Trasparenza Adattiva è notevole: si regola automaticamente per lasciar passare solo i suoni più importanti dell’ambiente circostante quando necessario.
L’autonomia è ottima, con fino a sei ore di utilizzo con la cancellazione del rumore attiva e fino a 30 ore totali grazie alla custodia di ricarica. La custodia, certificata IPX4 contro gli schizzi d’acqua, è dotata di altoparlante integrato e di un chip di localizzazione wireless, così puoi ritrovarla facilmente tramite il tuo smartphone se la perdi.
La qualità audio è eccellente, con un suono ricco adatto a tutti i generi musicali. Gli auricolari offrono un’ampia scena sonora, bassi profondi e controllati e alti nitidi. L’audio risulta dettagliato ed energico. Sebbene il profilo sonoro sia leggermente più presente rispetto alle tonalità più neutre di alcuni concorrenti, l’esperienza d’ascolto è sempre coinvolgente. L’audio spaziale è un altro punto di forza, soprattutto durante la visione di film: crea un effetto surround che ricorda un vero e proprio home theater personale.
Ciò che distingue davvero questi auricolari sono le funzionalità extra pensate per gli utenti Apple. Passano in modo fluido da un dispositivo Apple all’altro, supportano la condivisione dell’audio con altre cuffie compatibili, offrono regolazioni personalizzate del suono e ottimizzano la ricarica della batteria per prolungarne la durata. Tuttavia, per sfruttare tutte le funzionalità avanzate è necessario utilizzarli con un iPhone. Con altri dispositivi sono disponibili le funzioni base come la riproduzione musicale e la scelta tra cancellazione del rumore e modalità trasparenza, ma le opzioni avanzate sono limitate.
In sintesi, si tratta di auricolari versatili e ad alte prestazioni. Durante le offerte promozionali, spesso si trovano a un prezzo più accessibile rispetto ad altre opzioni premium, rappresentando così un ottimo rapporto qualità-prezzo per gli utenti Apple.
I migliori auricolari wireless per utenti Samsung
7. Samsung Galaxy Buds 3 Pro
Scopri i migliori auricolari wireless compatibili con smartphone Samsung Galaxy

specifica
- Peso:5,4 g (earbud) 46,5 g (kotak)
- Durata della batteria:6 jam (earbud) 30 jam (casing)
- Driver:Driver dinamis 10 mm + tweeter planar
- Risposta in frequenza:20–40.000 Hz
motivi per acquistare
- + Suono ricco e dettagliato.
- + Potente cancellazione del rumore.
- + Design elegante e confortevole.
motivi per evitare
- - Autonomia della batteria nella media.
- - Alcune funzioni sono esclusive per Samsung.
- - Inserti auricolari fragili.
I Samsung Buds 3 Pro sono un'ottima scelta se possiedi uno smartphone Samsung, soprattutto un modello Galaxy recente. Questi auricolari wireless offrono una qualità del suono impressionante, con bassi profondi e alti nitidi, permettendoti di godere di un'esperienza audio ricca indipendentemente dal tuo genere musicale preferito. L'immersione sonora è ulteriormente migliorata dalla tecnologia avanzata di cancellazione attiva del rumore, che blocca efficacemente la maggior parte dei rumori ambientali, anche in ambienti affollati.
Con la cancellazione attiva del rumore attivata, puoi aspettarti fino a sei ore di autonomia dagli auricolari stessi e fino a 30 ore utilizzando la custodia di ricarica. Anche se questa durata della batteria è competitiva, non è la migliore sul mercato, ma rappresenta comunque un miglioramento rispetto ai modelli Samsung precedenti. I Buds 3 Pro includono inoltre diverse nuove funzionalità, come strumenti basati su intelligenza artificiale, tra cui un interprete linguistico, codec audio migliorati, ripristino della voce e una cancellazione dinamica del rumore. Tuttavia, molte di queste funzioni avanzate richiedono un dispositivo Samsung Galaxy di ultima generazione, quindi il loro pieno potenziale è riservato agli utenti Galaxy.
Per quanto riguarda il design, i Samsung Buds 3 Pro presentano un look elegante con stelo, simile ad altri popolari auricolari wireless sul mercato. Sono leggeri e comodi da indossare anche per lunghi periodi, il che li rende ideali per sessioni di ascolto prolungate. Tuttavia, cambiare i gommini può risultare complicato, poiché sono molto aderenti e potrebbero strapparsi se non rimossi con attenzione.
Il principale svantaggio è il prezzo elevato, soprattutto considerando che molte funzioni sono esclusive per i telefoni Samsung. Sebbene la qualità del suono sia eccellente, chi utilizza dispositivi non Samsung potrebbe trovare offerte migliori nel mercato degli auricolari wireless.
I migliori smartphone per autonomia della batteria
8. JBL Live Beam 3
Goditi il comfort per tutto il giorno e una batteria che dura a lungo con gli auricolari wireless per tutti.

specifica
- Peso:5 g per earbud
- Durata della batteria:Hingga 12 jam (earbud), hingga 48 jam total
- Driver:10 mm dinamis
- Risposta in frequenza:20 Hz - 40 kHz
motivi per acquistare
- + Qualità audio impressionante.
- + Schermo divertente e funzionale.
- + Batteria di lunga durata.
motivi per evitare
- - L’audio spaziale potrebbe essere più coinvolgente
- - La cancellazione attiva del rumore è leggermente meno efficace
Ecco una caratteristica che non troverai con altre opzioni di questa lista: un touchscreen a colori integrato nella custodia stessa. È divertente e pratico: puoi impostare come sfondo della schermata di blocco una foto dal tuo smartphone, e l’immagine si orienta automaticamente in modo corretto quando apri la custodia. Ma il vero punto di forza di questi auricolari è la loro eccezionale autonomia.
Ottieni fino a 12 ore di riproduzione solo con gli auricolari senza cancellazione del rumore, oppure 10 ore con la cancellazione attivata (e circa nove ore con la cancellazione adattiva). È un'autonomia notevole per degli auricolari wireless. La custodia offre fino a tre ricariche complete aggiuntive, per un totale di ben 48 ore di ascolto. Per confronto, alcuni dei modelli più popolari garantiscono solo 5,5 ore di ascolto con funzioni audio avanzate, o fino a 30 ore con la custodia, dimostrando quanta autonomia in più ottieni qui.
Questi auricolari offrono anche un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie a una dotazione completa di funzionalità, inclusi extra unici come "Personi-Fi", che testa ciascun orecchio per personalizzare il suono su misura per te.
Anche se le opzioni di audio spaziale, pensate per musica, film e giochi, non risultano così immersive come ci si potrebbe aspettare, e la cancellazione del rumore è valida ma non al top della categoria, l’esperienza complessiva resta comunque di livello. La vestibilità comoda, l’autonomia eccezionale e la qualità sonora impressionante—soprattutto per bassi e dettagli—rendono questi auricolari una scelta solida. Il touchscreen è un piacevole extra che difficilmente ti deluderà.
I migliori auricolari per un suono di alta qualità
9. Bowers & Wilkins Pi8
Scopri gli auricolari wireless con un suono chiaro e di alta qualità per tutti

specifica
- Peso:7 g per earbud
- Durata della batteria:Hingga 6,5 jam (earbuds), total hingga 20 jam
- Driver:Kerucut karbon 12 mm
- Risposta in frequenza:Tidak disebutkan
motivi per acquistare
- + Dettagli e dinamica senza pari.
- + Comfort e resistenza per tutto il giorno.
- + Isolamento dai rumori indesiderati.
motivi per evitare
- - Nessun controllo dell’udito o della vestibilità.
- - Nessuna esperienza audio immersiva.
- - La durata della batteria potrebbe essere maggiore.
Cerchi auricolari true wireless che offrano una qualità del suono eccezionale e funzionalità all’avanguardia? Scopri le prestazioni straordinarie di questi auricolari premium. L’esperienza audio è sorprendente, con musicalità di alto livello, equilibrio e dettagli dinamici. Che tu stia ascoltando brani in alta risoluzione o le tue playlist preferite, questi auricolari esaltano al meglio ogni canzone.
La cancellazione attiva del rumore è altrettanto impressionante, creando un ambiente di ascolto tranquillo senza fastidi o pressione sulle orecchie. La vestibilità sicura e confortevole garantisce una perfetta aderenza, permettendo alla tecnologia di riduzione del rumore di funzionare in modo efficace e tenere lontane le distrazioni.
Un aspetto distintivo è la custodia di ricarica, che può anche funzionare come trasmettitore audio wireless grazie alla tecnologia aptX Adaptive (fino a 24 bit/96 kHz). Questo significa che puoi collegare la custodia a sorgenti non Bluetooth, come i sistemi di intrattenimento a bordo degli aerei, e goderti l’audio wireless direttamente dagli auricolari—perfetto per i lunghi viaggi.
Disponibili in diverse varianti di colore, questi auricolari presentano una finitura opaca di alta qualità che trasmette una sensazione di lusso. Il design ergonomico assicura una vestibilità comoda, con un peso ben bilanciato e senza bisogno di continue regolazioni. Questo restyling attento li rende tra gli auricolari più confortevoli oggi disponibili.
Anche se l’autonomia è nella media—6,5 ore dagli auricolari e ulteriori 13,5 ore dalla custodia—le prestazioni complessive e la qualità costruttiva compensano ampiamente. Se per te l’audio di alta qualità e il comfort sono una priorità, questi auricolari sono una scelta eccellente.
10. Shokz OpenFit
Prova l’ascolto confortevole a orecchio libero, tutto il giorno.

specifica
- Peso:8,3 g / Casing pengisi daya
- Durata della batteria:7 jam (earbud), 28 jam (total)
- Driver:Tidak ditentukan
- Risposta in frequenza:50Hz–16kHz
- Design acustico:Buka
motivi per acquistare
- + Leggero e confortevole
- + Aumenta la consapevolezza dell’ambiente
- + Suono chiaro e personalizzabile
motivi per evitare
- - Il suono può fuoriuscire
- - La vestibilità dell'archetto varia
- - Connessione possibile solo a un dispositivo alla volta
I migliori auricolari open-ear per qualità del suono e comfort
11. Huawei FreeArc
specifica
motivi per acquistare
- + Qualità audio premium
- + Prezzo conveniente
- + Comodità per tutto il giorno
motivi per evitare
- - Download dell'app richiesto
- - Autonomia della batteria nella media
- - Nessuna cancellazione attiva del rumore
Gli auricolari open stanno diventando sempre più popolari, soprattutto per chi desidera rimanere consapevole dell’ambiente circostante mentre si allena o si sposta in città. In un mercato affollato dove spesso bisogna scendere a compromessi, questi auricolari riescono a distinguersi grazie a una qualità sonora impressionante: offrono un audio ricco e dinamico, anche senza la tipica chiusura nell’orecchio presente nella maggior parte delle altre opzioni.
Il soundstage è sorprendentemente ampio per degli auricolari open, con profondità e chiarezza notevoli. La musica risulta nitida ed energica, specialmente negli ambienti più silenziosi, dove si possono apprezzare davvero i dettagli più raffinati. L’esperienza di ascolto è così coinvolgente che è facile dimenticare di avere degli auricolari open.
Anche comfort e vestibilità sono punti di forza. Sebbene i modelli open possano talvolta risultare instabili, questi auricolari si posizionano saldamente appena fuori dal condotto uditivo e sono rimasti ben fermi durante l’allenamento. Hanno una certificazione IP57 contro acqua e polvere, il che significa che resistono facilmente a pioggia, sudore e polvere—anche se il case di ricarica è un po’ meno resistente. L’autonomia è buona: 7 ore con una singola carica, anche se la durata totale di 23 ore con il case risulta leggermente inferiore rispetto ad alcuni concorrenti.
Ci sono però alcune considerazioni da fare. Installare l’applicazione dedicata su dispositivi Android può risultare scomodo, poiché richiede l’installazione manuale del file (sideloading). Inoltre, sebbene la qualità audio sia eccellente, questi auricolari non offrono la cancellazione attiva del rumore (ANC), una funzione che alcuni rivali stanno iniziando a includere anche nei modelli open. Di conseguenza, l’audio può perdersi in ambienti particolarmente rumorosi—un compromesso da tenere presente.
Nel complesso, si tratta di piccoli difetti. Grazie all’ottimo suono, al comfort e al rapporto qualità-prezzo, questi auricolari open sono una delle migliori scelte per chi cerca un equilibrio tra consapevolezza dell’ambiente e qualità audio.
I migliori auricolari cablati per un audio di alta qualità
12. 1More Triple Driver In-Ear Headphones
Scopri auricolari con filo affidabili per un ascolto chiaro e confortevole.

specifica
- Peso:18 g
- Durata della batteria:N/A
- Driver:2x armature seimbang, 1x driver dinamis
- Risposta in frequenza:20–40.000 Hz
- Design acustico:Tertutup
motivi per acquistare
- + Suono ricco e immersivo.
- + Design e materiali di alta qualità.
- + Rapporto qualità-prezzo eccezionale.
motivi per evitare
- - Il cavo in gomma si aggroviglia facilmente
- - Telecomando leggero per una gestione agevole
Abbiamo testato per la prima volta gli auricolari 1More Triple Driver nel 2017. Mentre gli auricolari wireless si sono evoluti rapidamente, il mondo degli auricolari cablati si muove a un ritmo più lento, rendendo questi un'opzione eccezionale per chi cerca auricolari affidabili, eleganti e convenienti. Per questo motivo continuano a essere la nostra scelta principale nella guida ai migliori auricolari cablati.
Anche se alcuni concorrenti—come i Technics EAH-AZ80—offrono una qualità audio ancora superiore, bisogna spendere una cifra notevolmente maggiore per percepire davvero la differenza. Gli auricolari 1More Triple Driver offrono un suono deciso e piacevole, sorprendente soprattutto considerando le dimensioni compatte e il prezzo accessibile. Nella nostra recensione abbiamo riscontrato che "la musica è ricca di dettagli e offre una buona spazialità" e, anche dopo anni di test su nuovi modelli, questa impressione rimane valida. Sebbene questi auricolari non dispongano di cancellazione attiva del rumore, garantiscono una buona aderenza all’orecchio, offrendo così un efficace isolamento passivo.
Realizzati in alluminio con dettagli in oro rosa e un design angolato unico, questi auricolari appaiono e si sentono più pregiati di quanto il prezzo lasci intendere. Sono forniti con diversi gommini in schiuma e silicone, permettendo alla maggior parte degli utenti di trovare una calzata comoda e sicura anche per lunghe sessioni d’ascolto. Un piccolo inconveniente è che potrebbero sporgere leggermente dalle orecchie. Il cavo rivestito in tessuto aggiunge robustezza, anche se il piccolo telecomando a tre pulsanti sembra un po’ meno solido rispetto al resto della costruzione.
Con il loro suono vivace, bilanciato e ricco di dettagli, l’eccellente qualità costruttiva in rapporto al prezzo e la connessione cablata affidabile, i 1More Triple Driver In-Ear Earphones rappresentano un valore eccezionale—anche rispetto a modelli più recenti. Se sei disposto a spendere di più e preferisci restare nel mondo degli auricolari cablati, i FiiO FH19 sono un’ottima raccomandazione recente, anche se hanno un costo più elevato.
I migliori auricolari USB-C economici per un suono di qualità
13. Skullcandy Set USB-C
Scopri auricolari USB-C economici per un suono di qualità su qualsiasi dispositivo.

specifica
- Peso:15 g
- Driver:9 mm dinamis
- Risposta in frequenza:20Hz–20kHz
- Design acustico:Tertutup
- Durata della batteria (a bordo):N/A
motivi per acquistare
- + Ottima qualità audio per il prezzo
- + Comodi anche per lunghe sessioni di ascolto
- + Design moderno ed elegante
motivi per evitare
- - Nessun pulsante per il volume sul controller
- - Rumore del cavo a volte percepibile
- - L'audio manca di pienezza
Se stai cercando degli auricolari USB-C con filo, questo modello si distingue come un’opzione elegante e affidabile, soprattutto considerando il prezzo accessibile di 31,99 USD/29,99 £ (circa 50 AUD), che corrisponde a circa 30 €. Anche se non offrono la qualità audio più elevata rispetto ad altri modelli, rappresentano comunque un ottimo rapporto qualità-prezzo. Abbiamo testato auricolari USB-C ancora più economici, ma questi sono tra i più convenienti che ci sentiamo di consigliare—soprattutto se li trovi in offerta.
Pur non offrendo un dettaglio sonoro eccezionale o un’ampia gamma dinamica, la qualità audio è sorprendente per questa fascia di prezzo. Molti auricolari economici simili suonano infatti molto più metallici e di bassa qualità al confronto.
Come prevedibile per questo prezzo, non è presente la cancellazione attiva del rumore. Tuttavia, i gommini inclusi assicurano una buona isolazione acustica, aiutando a ridurre i rumori di fondo e a mantenere la concentrazione sulla musica. Con tre diverse misure di gommini, questi auricolari risultano comodi anche durante sessioni di ascolto prolungate.
Non solo sono confortevoli, ma hanno anche un design accattivante. Gli auricolari presentano una forma elegante e arrotondata e sono disponibili in quattro vivaci varianti di colore. Inoltre, vantano una certificazione di resistenza all’acqua IPX4, che li rende adatti a pioggia e sudore. L’unico vero limite è l’assenza dei controlli del volume sul telecomando integrato, che può risultare scomodo.
Non saranno i migliori tra quelli recensiti, ma sono comodi, suonano bene e hanno un aspetto moderno. Se cerchi queste caratteristiche, sono una scelta consigliata.
Altri auricolari wireless che abbiamo recensito e testato
Conosci il nostro team di esperti
I nostri esperti audio hanno testato centinaia di cuffie in diversi contesti per trovare le migliori opzioni per te. Con decenni di esperienza alle spalle, sappiamo esattamente cosa cercare: che si tratti di auricolari premium con cancellazione del rumore per isolarti dalle distrazioni o di auricolari economici che offrono un suono eccellente senza spendere troppo.
Come scegliere i migliori auricolari wireless
Quando scegli nuovi auricolari, è importante pensare a cosa vuoi ascoltare e dove li userai.
Ad esempio, se ami la musica tranquilla e spesso ascolti sui mezzi pubblici, cerca auricolari con una buona cancellazione del rumore per isolarti dai suoni di fondo.
Se invece cerchi le migliori cuffie per correre, orientati su modelli con almeno la certificazione IPX4 contro acqua e sudore. Alcuni auricolari impermeabili sono addirittura adatti anche al nuoto. Le cuffie a conduzione ossea sono molto apprezzate dagli sportivi perché permettono di restare consapevoli dell’ambiente circostante.
Se prevedi di indossare gli auricolari per molte ore, comfort e leggerezza sono fondamentali.
Sia gli auricolari cablati che quelli wireless possono offrire un’eccellente qualità audio, quindi non devi rinunciare alla comodità se preferisci un modello senza fili. Nel caso di auricolari wireless o true wireless, presta attenzione all’autonomia della batteria per essere sicuro che durino tutto il giorno.
I migliori auricolari per te devono garantire un suono di qualità che si adatti ai tuoi gusti. Gli audiofili dovrebbero cercare modelli compatibili con codec Hi-Res Audio come LDAC o aptX HD Bluetooth, per un ascolto senza fili ad alta fedeltà.
Anche il budget è un aspetto importante. Gli auricolari più economici potrebbero non offrire funzioni come la cancellazione attiva del rumore o una batteria di lunga durata, quindi valuta quali caratteristiche sono davvero essenziali per te.
Alla fine, la scelta dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Tutti gli auricolari e le cuffie in-ear presentati qui sono stati selezionati per qualità e affidabilità, così potrai trovare il modello più adatto al tuo stile di vita.
Come testiamo e recensiamo i migliori auricolari
Abbiamo testato a fondo ciascuno degli auricolari presenti in questa guida per assicurarci che rispettino gli standard essenziali di prestazioni e qualità, come descritto nelle nostre recensioni approfondite.