Le migliori cuffie cablate del 2025: i modelli con filo testati dagli esperti audio di TechRadar
Le migliori cuffie over-ear e on-ear cablate per audiofili nel 2025

- Elenco rapido dei punti chiave e degli aspetti salienti
- Le migliori cuffie cablate per qualità del suono e comfort
- Le migliori cuffie cablate economiche per un suono di qualità
- Le migliori cuffie cablate per audiofili
- Le migliori cuffie combinate cablate e wireless per una qualità audio superiore
- Le migliori cuffie on-ear cablate economiche per un suono di qualità
- Le migliori cuffie cablate per un suono chiaro e analitico
- Le migliori cuffie cablate planari magnetiche per audiofili
- Le migliori cuffie cablate planari magnetiche per audiofili
- Le migliori cuffie cablate chiuse per audio di alta qualità
- Le migliori cuffie cablate per teste grandi
- le migliori cuffie wireless da prendere in considerazione
- Come testiamo e recensiamo le migliori cuffie con cavo
- Aggiornamento della guida alle migliori cuffie cablate
Le migliori cuffie cablate offrono una qualità audio eccezionale, diventando la scelta ideale per chi dà la priorità a un suono puro e ad alta fedeltà. Il nostro team ha testato a fondo un'ampia gamma di cuffie per selezionare i modelli che eccellono in chiarezza sonora, qualità costruttiva e prestazioni complessive. Ogni paio presentato in questa guida ha superato rigorose valutazioni per garantire il rispetto dei nostri elevati standard.
Le cuffie cablate sono considerate le migliori cuffie per gli audiofili che desiderano un suono non compresso e ricco di dettagli direttamente dai propri dispositivi. Sebbene le cuffie wireless siano apprezzate per la loro praticità, i modelli cablati garantiscono costantemente una qualità audio superiore. Le cuffie wireless utilizzano il Bluetooth, che comprime l’audio e può comportare una certa perdita di dettaglio. Al contrario, le cuffie cablate offrono un suono chiaro, fedele e una performance affidabile, grazie a cavi resistenti e a design leggeri e confortevoli. Inoltre, non avendo bisogno di batterie, sono spesso più leggere e facili da trasportare.
Questa guida presenta le migliori cuffie cablate over-ear e on-ear disponibili attualmente. Se cerchi una soluzione più compatta, dai un’occhiata alla nostra guida ai migliori auricolari cablati, perfetti per chi preferisce lo stile in-ear.
Elenco rapido dei punti chiave e degli aspetti salienti
Cerchi le migliori cuffie cablate? Dai un'occhiata alle nostre scelte migliori qui sotto. Puoi anche leggere recensioni approfondite per ogni modello e utilizzare il nostro strumento di confronto prezzi per trovare le offerte più vantaggiose disponibili.
Le migliori cuffie con cavo del 2025
Testiamo accuratamente ogni prodotto e servizio che recensiamo, così puoi acquistare in tutta tranquillità. Scopri di più sul nostro processo di test.
Le migliori cuffie cablate per qualità del suono e comfort
1. Sennheiser HD-660S2
Scopri le migliori cuffie cablate per un suono chiaro e affidabile.

specifica
- Peso:260 g
- Connettività:Adaptor 6,3 mm (1/4 inci) ke 3,5 mm dan 4,4 mm disertakan
- Risposta in frequenza:8 Hz – 41,5 kHz
- Design acustico:Over-ear, open-back
- Dimensione del driver:38 mm
motivi per acquistare
- + Design aperto e vestibilità confortevole.
- + Suono bilanciato e naturale.
- + Scelta tra diversi cavi.
motivi per evitare
- - Nessuna funzionalità smart
- - Richiede un amplificatore separato per una qualità audio ottimale
Queste cuffie cablate di alta qualità sono progettate per il mixaggio professionale, ma si distinguono anche per l’ascolto quotidiano della musica. Grazie al suono bilanciato e neutro, ai bassi nitidi, all’imbottitura morbida e all’archetto robusto che riduce le vibrazioni indesiderate, potrai goderti i tuoi brani preferiti con comfort e chiarezza.
Sebbene queste cuffie aperte permettano la fuoriuscita di un po’ di suono, la dispersione è minima: puoi quindi stare vicino ad altre persone senza diffondere la tua playlist. Tuttavia, offrono poca isolazione acustica, risultando meno adatte in ambienti rumorosi come la metropolitana. Sono invece perfette per ascoltare la musica alla scrivania o rilassarti comodamente a casa.
A differenza di molte delle migliori cuffie over-ear, queste non dispongono di Bluetooth o connettività wireless. Utilizzano invece un cavo staccabile, puntando tutto sulla qualità dell’ascolto cablato più puro.
In definitiva, queste cuffie sono ideali per un ascolto concentrato, il mixaggio audio o per immergerti nei tuoi album preferiti a casa—senza rischiare di non sentire il campanello.
Le migliori cuffie cablate economiche per un suono di qualità
2. Austrian Audio Hi-X20
Scopri le cuffie over-ear economiche per un suono di qualità e comfort per tutto il giorno.

specifica
- Peso:255 g
- Durata della batteria:N/A
- Driver:44 mm dinamis
- Risposta in frequenza:12Hz–24kHz
- Design acustico:Tertutup
motivi per acquistare
- + Suono chiaro e dinamico.
- + Costruzione resistente.
- + Design accattivante.
motivi per evitare
- - Meno potenza rispetto ai modelli premium
- - Cavo più lungo da 3 m per maggiore flessibilità
Le cuffie over-ear chiuse Austrian Audio Hi-X20 sono la nostra scelta principale per chi cerca opzioni economiche. Austrian Audio, nota per offrire cuffie di alta qualità a prezzi accessibili, continua questa tradizione con le Hi-X20. Queste cuffie offrono prestazioni audio sorprendenti unite a un design confortevole e minimalista, rendendole una scelta eccellente per gli appassionati di musica.
Le Hi-X20 sono essenziali nelle funzionalità—caratteristica tipica delle cuffie passive cablate over-ear—ma il loro punto di forza sono i driver dinamici da 44 mm ad ampia escursione. Questi driver garantiscono un suono coinvolgente e ricco di dettagli. Le cuffie includono un cavo da 3 metri che si collega saldamente al padiglione sinistro tramite un meccanismo a incastro e rotazione; il cavo termina con un connettore da 3,5 mm e un adattatore da 6,3 mm. Sebbene la lunghezza del cavo possa essere comoda in alcuni contesti, potrebbe risultare un po’ eccessiva per l’uso quotidiano in casa: una versione più corta sarebbe sicuramente utile.
Durante la nostra prova, abbiamo riscontrato che le cuffie Hi-X20 offrono una qualità audio che supera di gran lunga le aspettative per questa fascia di prezzo. Eccellono in ritmo, timing e chiarezza, offrendo un’esperienza d’ascolto coinvolgente. Anche se la risposta dei bassi potrebbe essere leggermente più corposa, la resa sonora complessiva resta notevole e appagante.
Il design delle Hi-X20 è discreto ma rappresenta un evidente miglioramento nella qualità costruttiva rispetto ai modelli precedenti. Il comfort è uno degli aspetti migliori, grazie ai padiglioni in memory foam e a una calzata sicura ma delicata. L’archetto regolabile e il design pieghevole le rendono facili da riporre nella morbida custodia inclusa.
Se cerchi cuffie con un’ottima qualità sonora, un design confortevole e non ti disturba un cavo più lungo, le Austrian Audio Hi-X20 offrono un rapporto qualità-prezzo davvero eccezionale.
Le migliori cuffie cablate per audiofili
3. Meze Audio Liric
Vivi un'esperienza sonora di alta qualità con cuffie premium per tutti.

specifica
- Peso:390 g
- Connettività:3,5 mm (2x, panjang berbeda), adaptor 3,5 mm ke 6,3 mm, adaptor pesawat
- Risposta in frequenza:4Hz – 92kHz
- Design acustico:Over-ear, tertutup
- Dimensione del driver:MZ4 isodinamik hibrida berbentuk oval 92 mm x 63 mm
motivi per acquistare
- + Suono chiaro, accurato e dettagliato.
- + Controllo audio preciso.
- + Struttura resistente e affidabile.
motivi per evitare
- - Profilo sonoro leggero.
- - Rende al meglio con sorgenti musicali di alta qualità.
- - Custodia di trasporto ingombrante.
A quasi duemila euro, queste cuffie cablate sono pensate per i veri audiofili. Per sfruttarle al massimo, serve una sorgente musicale di alta qualità: collegarle a uno smartphone o a un portatile base non renderà loro giustizia. Se utilizzi servizi di streaming con qualità audio inferiore o cerchi un paio di cuffie per la comodità di tutti i giorni, forse è meglio orientarsi su opzioni più accessibili e pratiche.
Queste cuffie non puntano su funzionalità aggiuntive, prezzi popolari o facilità d’uso. Richiedono il meglio dal tuo impianto audio—e da te. Acquistarle significa anche dotarsi dell’attrezzatura giusta e prendersene cura per poter apprezzarne tutto il potenziale.
Detto ciò, il tuo investimento ti offre cuffie grandi e di fascia alta, dotate di avanzati driver planari magnetici. Il design chiuso e la custodia rigida le rendono leggermente più pratiche per i viaggi rispetto ad altre cuffie hi-fi, ma non sono comunque particolarmente compatte o discrete.
Ciò che le distingue davvero è la qualità costruttiva eccezionale, realizzata con materiali di pregio. Ma soprattutto, la qualità del suono è straordinaria. Se cerchi dettaglio, chiarezza e una vera sensazione di presenza musicale, queste cuffie regalano un’esperienza d’ascolto immersiva e coinvolgente—rendendole tra le migliori cuffie over-ear per la pura fedeltà audio.
Le migliori cuffie combinate cablate e wireless per una qualità audio superiore
4. Focal Bathys
Audio di alta qualità per tutti a un prezzo accessibile
specifica
- Durata della batteria (indicata):30 jam; 35 jam (mode jack audio); 42 jam (mode DAC)
- Connettività:Bluetooth 5.1 dengan SBC, AAC, aptX, aptX Adaptive
- Tipo di cuffie:Tertutup, nirkabel/kabel, over-ear
- Dimensioni e peso:23,9 x 21 x 7 cm; 349 gram
- ANC:Ya
- Cavo cablato fornito:Ya
motivi per acquistare
- + Audio spazioso e di alta qualità.
- + Convertitore audio integrato di livello premium.
- + Durata della batteria prolungata.
- + Design elegante e facile da trasportare.
motivi per evitare
- - Prezzo elevato
- - Cancellazione del rumore di base
- - Occasionali problemi software
Focal presenta le sue prime cuffie wireless over-ear, che si distinguono tanto quanto una soluzione cablata di alta qualità. Collegandole in modalità DAC tramite il cavo USB-C, puoi goderti un audio ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 kHz, per una chiarezza sonora impressionante. Inoltre, il loro design è sorprendente.
Focal è famosa per la produzione di alcune delle migliori cuffie over-ear e il suo ultimo modello viene proposto a un prezzo premium. Questo è dovuto in parte ai driver "M"-dome per altoparlanti in alluminio e magnesio, realizzati in Francia, e all’emblema retroilluminato unico su ciascun padiglione. Il prezzo è superiore rispetto ad altri modelli popolari come le AirPods Max e le Bowers & Wilkins PX8, il che fa crescere le aspettative sulle prestazioni.
Una volta indossate, si nota un suono dettagliato e limpido che esalta davvero l’esperienza di ascolto. Tuttavia, i controlli wireless presenti sulle cuffie potrebbero essere più intuitivi e l’app dedicata è funzionale, ma non eccezionale. La funzione di cancellazione del rumore offre modalità "Silenziosa", "Morbida" e "Trasparente", ma non raggiunge ancora le prestazioni delle migliori cuffie con cancellazione del rumore attualmente disponibili.
Le migliori cuffie on-ear cablate economiche per un suono di qualità
5. Grado SR80x
Scopri le cuffie on-ear cablate economiche per un suono di qualità adatto a ogni budget.

specifica
- Peso:245 g
- Connettività:Adaptor 3,5 mm, 6,5 mm
- Risposta in frequenza:20Hz - 20kHz
- Design acustico:On-ear, open-back
- Dimensione del driver:44 mm
motivi per acquistare
- + Suono ricco e avvolgente.
- + Leggeri e confortevoli.
- + Design elegante che si distingue.
motivi per evitare
- - Possibile fuoriuscita di suoni.
- - Non adatto a tutti gli ambienti.
Di solito ti aspetteresti di pagare molto di più per delle cuffie con una qualità sonora da audiofili come queste. Dal design alla sensazione al tatto, ogni dettaglio delle cuffie SR80x le fa apparire e funzionare come un prodotto di fascia alta. L’archetto è dotato di un cursore regolabile semplice e silenzioso, con un’imbottitura ultra-morbida per il massimo comfort. I padiglioni sono realizzati in plastica leggera, mantenendo il peso complessivo a soli 245 g.
Lo stile di queste cuffie è deciso, con un mix unico di estetica industriale e vintage. Una griglia in metallo a nido d’ape sui padiglioni mette in risalto il design open-back, permettendo la fuoriuscita di parte del suono. Questo significa che l’audio può disperdersi all’esterno, ma il vantaggio è una prima impressione di qualità sonora davvero impressionante.
Se preferisci cuffie senza dispersione sonora o desideri un’esperienza wireless, forse queste non fanno per te. Tuttavia, se stai cercando cuffie accessibili che offrano prestazioni audio eccellenti e comfort, le SR80x sono una scelta davvero valida. Se riesci a sorvolare su questi piccoli difetti, sarai pienamente soddisfatto della tua esperienza d’ascolto.
Le migliori cuffie cablate per un suono chiaro e analitico
6. Fiio FT3
Scopri un audio dettagliato e ad alta fedeltà con le migliori cuffie cablate per un ascolto analitico.

specifica
- Peso:280 g
- Connettività:3,5 mm, adaptor dari 3,5 mm ke 6,3 mm (konektor pada ear cup: 2,5 mm)
- Risposta in frequenza:20Hz - 20kHz
- Design acustico:Over-ear, tertutup belakang
- Dimensione del driver:Driver dinamis 60 mm dengan gasket berlapis berilium dan diafragma DLC
motivi per acquistare
- + Suono ricco e immersivo.
- + Chiarezza audio di livello premium, come cuffie di alta qualità.
- + Struttura solida e lavorazione raffinata.
motivi per evitare
- - Presenza marcata delle medie frequenze.
- - Padiglioni auricolari in suede traspirante.
- - Cavo extra-lungo per una maggiore flessibilità.
Fiio offre costantemente un valore eccezionale e le cuffie over-ear cablate FT3 ne sono un esempio lampante. Queste cuffie uniscono una qualità audio impressionante a una costruzione e una finitura di livello premium, offrendo una reale sensazione di alta gamma.
L’approccio innovativo di Fiio emerge chiaramente nel design delle FT3. Più di dieci anni fa, l’azienda si è assicurata una fornitura di cavi audio di alta qualità—ora fuori produzione—che oggi equipaggiano queste cuffie. Il cavo è particolarmente lungo, ben 3 metri (circa 10 piedi), il che può causare qualche groviglio, ma garantisce grande flessibilità per diversi tipi di ascolto. Per sfruttare al meglio le potenzialità delle FT3, si consiglia di abbinarle a un lettore digitale di qualità o a un DAC/amplificatore per cuffie dedicato.
Le FT3 offrono una scena sonora ampia e immersiva, valorizzando sia la musica sia i momenti di silenzio tra una traccia e l’altra. L’equilibrio tonale è convincente su tutto lo spettro di frequenze e, pur con una leggera enfasi sulle medie frequenze, le cuffie mantengono un suono naturale e autentico. Queste caratteristiche rendono le Fiio FT3 una scelta interessante per chi cerca un ascolto ad alta fedeltà e una qualità costruttiva eccellente.
Le migliori cuffie cablate planari magnetiche per audiofili
7. FiiO FT5
Scopri un suono ad alta fedeltà con le cuffie cablate magnetoplanari, pensate per tutti gli ascoltatori.

specifica
- Peso:456 g (tanpa kabel)
- Connettività:3,5 mm; 4,4 mm; 6,3 mm; XLR 4-pin
- Risposta in frequenza:7Hz – 40kHz
- Design acustico:Planar magnetik
- Dimensione del driver:90 mm
motivi per acquistare
- + Suono aperto e vivace.
- + Materiali durevoli e di qualità.
- + Ampia gamma di funzionalità.
motivi per evitare
- - Meno confortevoli per chi ha la testa piccola
- - Il suono più ricco potrebbe non piacere a tutti
- - Custodia ingombrante
La caratteristica distintiva qui è l’utilizzo di grandi driver planari magnetici da 90 mm—una scelta rara in questa fascia di prezzo, dove i driver dinamici sono decisamente più comuni. Gli ingegneri hanno optato per la tecnologia planare magnetica per offrire un suono potente ed energico, e la loro dedizione si percepisce davvero.
Ogni padiglione ospita un driver planare magnetico ultra-sottile (6 µm), alimentato da undici magneti al neodimio da un lato e nove dall’altro. Questa soluzione garantisce un equilibrio notevole, sia in termini di costruzione che di prestazioni sonore. Se cerchi una neutralità sonora assoluta, forse queste cuffie non saranno la tua prima scelta. Tuttavia, se desideri un suono vivace e coinvolgente, con un vero fascino audiophile, vale la pena provarle da un rivenditore specializzato.
Queste cuffie eccellono nel rivelare dettagli sottili, mantenendo l’ascolto dinamico e piacevole. Gestiscono ritmi complessi con precisione e fanno risaltare le voci con chiarezza ed emozione.
Ci sono dei difetti? La firma sonora tende leggermente verso il caldo, ma si tratta più di una caratteristica che di un difetto vero e proprio. In definitiva, queste cuffie sono fortemente consigliate a chi cerca un’esperienza audio immersiva e di alta fedeltà.
Le migliori cuffie cablate planari magnetiche per audiofili
8. Final D7000
Vivi un suono ad alta fedeltà con cuffie planari cablate di livello superiore, pensate per ogni vero appassionato di musica.

specifica
- Peso:437 g
- Connettività:6,3 mm
- Driver:AFDS planar magnetik
- Risposta in frequenza:Tidak ditentukan
- Design acustico:Buka
motivi per acquistare
- + Suono chiaro e dettagliato.
- + Toni bilanciati e bassi profondi.
- + Qualità costruttiva premium.
motivi per evitare
- - Si desidera una performance più vivace.
- - Scelta di cavi limitata.
- - Necessita di più potenza per funzionare al meglio.
Le cuffie Final D7000 si aggiudicano il primo posto come migliori cuffie planari di fascia alta nella nostra guida all’acquisto di cuffie cablate, e non è difficile capirne il motivo. Dalla lavorazione artigianale di altissimo livello alla tecnologia audio avanzata, ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza d’ascolto eccezionale. Sebbene il prezzo elevato—3.299 €—le collochi nella categoria lusso, queste cuffie garantiscono prestazioni sonore che si distinguono davvero.
Final ha introdotto soluzioni audio innovative nelle D7000, offrendo un suono davvero immersivo. Le cuffie propongono un palcoscenico sonoro ampio, una potenza notevole e una resa dei dettagli sorprendente, rendendo ogni brano dinamico e coinvolgente. Ogni sessione d’ascolto permette di scoprire nuove sfumature e dettagli nella tua musica preferita, trasformando ogni utilizzo in una nuova scoperta. L’unico piccolo difetto è una leggera mancanza di dinamismo nella gestione dei cambiamenti improvvisi di volume e intensità, ma questo si nota solo se si confrontano con altri modelli top di gamma.
Con un peso di 437 g, le D7000 sono tra le cuffie più pesanti, ma il comfort non viene compromesso. I padiglioni e l’archetto utilizzano materiali leggeri e traspiranti, così risultano sorprendentemente comode anche durante lunghe sessioni d’ascolto.
Per sfruttare al massimo queste cuffie, è necessario un amplificatore per cuffie di qualità. Dai un’occhiata alla nostra guida ai migliori amplificatori per cuffie per trovare alcune ottime opzioni. Nota che queste cuffie includono solo un cavo sbilanciato da 6,3 mm, aspetto da considerare per alcuni utenti.
Se desideri investire in cuffie dal design raffinato, ricche di tecnologia all’avanguardia e capaci di offrire una qualità sonora eccezionale—ad eccezione di qualche piccola limitazione dinamica—le D7000 sono una scelta eccellente.
Le migliori cuffie cablate chiuse per audio di alta qualità
9. Focal Stellia
Scopri un audio chiaro e coinvolgente con cuffie cablate chiuse, adatte a tutti.

specifica
- Peso:435 g
- Connettività:3,5 mm, XLR, 6,35 mm, adaptor pesawat (airplane adapter)
- Risposta in frequenza:5Hz–40kHz
- Design acustico:Over-ear, tertutup belakang
- Dimensione del driver:Dome berilium 40 mm jangkauan penuh
motivi per acquistare
- + Esperienza sonora immersiva e dettagliata
- + Comfort per tutto il giorno
- + Design elegante e raffinato
motivi per evitare
- - Prezzo elevato.
- - Non particolarmente adatto ai viaggi.
Le cuffie Focal Stellia si distinguono per il design raffinato e la qualità costruttiva eccezionale. Realizzate con pelle pieno fiore su archetto e padiglioni, e dotate di cuscinetti in memory foam che si adattano perfettamente alle orecchie, queste cuffie offrono stile e comfort anche durante lunghe sessioni di ascolto.
Ogni dettaglio delle Focal Stellia riflette una lavorazione di alto livello: dalla elegante scatola di custodia con effetto pelle alla raffinata custodia da trasporto in tessuto intrecciato, fino al portadocumenti in stile pelle per i manuali d’uso. Questa cura meticolosa nei dettagli contribuisce a giustificare il loro prezzo elevato.
In termini di qualità sonora, le Focal Stellia sono davvero impressionanti. L’ampio palcoscenico sonoro e la riproduzione audio precisa e dettagliata danno nuova vita a ogni genere musicale, rivelando sfumature e particolari che pensavi di conoscere. Sorprendentemente, riescono a offrire la naturale apertura delle cuffie aperte pur mantenendo l’isolamento acustico tipico dei modelli chiusi: il meglio di entrambi i mondi.
Se preferisci cuffie discrete e leggere per l’uso fuori casa, lo stile audace e lussuoso delle Focal Stellia potrebbe non essere la tua prima scelta. Tuttavia, se apprezzi l’estetica di alta gamma e desideri una qualità sonora straordinaria, queste cuffie sapranno sicuramente superare le tue aspettative.
Le migliori cuffie cablate per teste grandi
10. Shanling HW600
Vivi un suono immersivo con cuffie over-ear cablate di alta qualità, adatte a tutti.

specifica
- Peso:480 g
- Durata della batteria:N/A
- Driver:Planar magnetik 110 x 86 mm
- Risposta in frequenza:12Hz – 40kHz
- Design acustico:Buka
motivi per acquistare
- + Suono chiaro e avvolgente.
- + Costruzione di alta qualità.
- + Comodità anche per ascolti prolungati.
motivi per evitare
- - I bassi mancano di profondità e varietà
- - Le grandi dimensioni possono richiedere spazio aggiuntivo
- - Nessuna opzione adatta a vegetariani
- - Il design audace potrebbe non piacere a tutti
Le cuffie Shanling HW600 offrono una qualità premium sotto ogni aspetto. Queste cuffie magnetoplanari, realizzate con grande cura, garantiscono prestazioni sonore di alto livello, che analizzeremo in dettaglio. La qualità audio consente loro di entrare di diritto tra le migliori cuffie cablate disponibili, ma si distinguono soprattutto come scelta ideale per chi ha una testa più grande.
Le cuffie magnetoplanari sono generalmente più voluminose, e le HW600 non fanno eccezione: anche il nostro recensore, alto più di 1,80 m, le ha trovate particolarmente spaziose. Il comfort è importante quanto la qualità del suono, soprattutto per chi ha una testa più grande. Trovare le cuffie circumaurali giuste può essere difficile quanto trovare auricolari adatti a orecchie piccole: per questo abbiamo raccolto molte misurazioni utili a guidare la scelta. Nota importante: i padiglioni sono rivestiti in pelle di agnello, quindi chi preferisce opzioni vegane potrebbe voler considerare altri modelli.
Queste cuffie sono rifinite con grande cura, presentano un archetto a doppio livello e morbidi cuscinetti in memory foam che distribuiscono bene il peso di 480 g. Questo permette di ascoltare la musica per lunghe sessioni senza fastidi.
Per quanto riguarda la qualità del suono, le Shanling HW600 eccellono davvero. Nei nostri test, il soundstage si è rivelato aperto, ampio e ricco di dettagli e dinamica. L’unico aspetto leggermente sotto tono riguarda le frequenze basse più profonde, che potrebbero non soddisfare appieno gli amanti dell’EDM o dei generi con bassi molto pronunciati. Per la maggior parte degli ascoltatori, però, l’esperienza audio sarà eccezionale.
Ogni padiglione integra un driver magnetoplanare da 110 x 86 mm, spesso solo 8 micron, abbinato a una bobina in alluminio placcato argento e a 14 potenti magneti disposti su entrambi i lati. Il design cablato utilizza connettori standard da 3,5 mm, che facilitano la sostituzione del cavo. Il cavo incluso, in rame monocristallino da 1,5 m con jack bilanciato da 4,4 mm, merita sicuramente di essere provato per primo; è presente anche un adattatore da 6,3 mm.
Le Shanling HW600 rappresentano una proposta di fascia alta e meno diffusa, con alcune considerazioni particolari, ma convincono sotto quasi ogni aspetto, affermandosi come una delle migliori opzioni per audiofili che cercano comfort e qualità sonora di livello superiore.
le migliori cuffie wireless da prendere in considerazione
Come testiamo e recensiamo le migliori cuffie con cavo
Proprio come i nostri lettori, anche i nostri redattori e collaboratori hanno forme delle orecchie, età, capacità uditive, gusti musicali e priorità di ascolto unici. Ecco perché testiamo ogni prodotto in modo approfondito e come squadra, garantendo un processo di recensione equo e dettagliato.
Quando testiamo le cuffie cablate, iniziamo sempre con un fondamentale periodo di rodaggio di 48 ore. Questo permette ai componenti e ai driver di assestarsi, assicurando una resa sonora accurata.
Confrontiamo i campioni in prova con i principali concorrenti nella stessa fascia di prezzo, testandoli per diverse settimane. Il nostro team ascolta una vasta gamma di generi musicali – dall’acid jazz al thrash metal – utilizzando i migliori servizi di streaming musicale. Usufruiamo anche di file audio ad alta risoluzione caricati su lettori hi-res di riferimento e abbiniamo le cuffie a DAC e amplificatori portatili di alta qualità, soprattutto per i modelli che richiedono maggiore potenza.
Con anni di esperienza alle spalle, sappiamo riconoscere la qualità e la durata nel design delle cuffie. Siamo in grado di individuare quando i cavi generano rumori indesiderati, quando gli archetti emettono fastidiosi clic, quando le alte frequenze si affievoliscono troppo presto o quando i bassi risultano eccessivi. La nostra esperienza ti assicura recensioni di cuffie oneste e affidabili, su cui puoi davvero contare.