Nothing CMF Buds 2 Plus in arrivo insieme al Phone 3a, ma gli audiofili potrebbero voler aspettare

Una fuga di notizie sui CMF Buds 2 Plus nei documenti FCC suggerisce un lancio imminente insieme al Nothing Phone 3a

Documento di certificazione FCC per gli auricolari wireless Nothing CMF Buds 2 Plus
ultimo aggiornamento 29 lug 2025

Un altro giorno porta ulteriori segnali che i prossimi auricolari CMF economici potrebbero essere lanciati molto presto—probabilmente già questo mese, anche se senza alcuna certificazione audio Hi-Res.

Recentemente, i CMF Buds 2 Plus, ancora non annunciati ufficialmente, sono comparsi in un documento depositato presso la FCC, accompagnati anche da un’immagine in anteprima. Sono emerse alcune specifiche chiave, tra cui il supporto al Bluetooth Low Energy (LE) per una connettività senza interruzioni, una batteria da 460 mAh per un ascolto prolungato, e il ritorno della rotella sul case per il controllo di volume e tracce. Sebbene questa rotella abbia ricevuto pareri contrastanti in passato, farà nuovamente parte di questo modello.

Inizialmente si pensava che questi auricolari dal prezzo accessibile sarebbero stati lanciati insieme ai nuovi modelli di smartphone come accessorio incluso. Tuttavia, nonostante i telefoni siano stati presentati il 4 marzo, i CMF Buds 2 Plus erano assenti.

Una nuova voce sul sito della Japan Audio Society suggerisce una data di lancio a marzo 2025. Anche se l’inserimento non specifica chiaramente se la data si riferisca al lancio del prodotto o solo alla certificazione, in passato i prodotti precedenti hanno mostrato che queste date spesso coincidono con l’uscita effettiva sul mercato. Ad esempio, altri auricolari dello stesso marchio riportavano date che corrispondevano al loro reale debutto commerciale.

Questo tempismo è coerente, dato che i precedenti CMF Buds sono stati lanciati a marzo 2024—esattamente un anno fa. Nel mondo in rapida evoluzione degli smartphone e degli accessori audio wireless, gli aggiornamenti annuali sono ormai la norma, quindi i fan possono aspettarsi che i CMF Buds 2 Plus arrivino presto anche in Italia.

CMF Buds 2 Plus: Nessun supporto all'audio Hi-Res—ed è comprensibile

Anche se non possiamo giudicare la qualità sonora dei Buds 2 Plus dai più recenti documenti regolatori, né confermare la loro data di lancio precisa prevista per questo mese, possiamo comunque condividere alcune informazioni sulle loro capacità audio Bluetooth. La Japan Audio Society (JAS) ha contribuito a creare lo standard Hi-Res Audio e ha sviluppato il logo che si trova sui prodotti certificati.

Secondo la JAS, i prodotti contrassegnati con l'etichetta "(+HRAW)" rispettano sia lo standard Hi-Res Audio che quello Hi-Res Audio Wireless.

Le ultime certificazioni della Society mostrano che tre prodotti di questo marchio—Nothing Ear (a), Nothing Ear e Nothing Ear 2 (aprile 2023)—hanno ottenuto la designazione +HRAW. Tuttavia, il nuovo modello B170, ossia i CMF Buds 2 Plus, non appare con questo badge. Ciò suggerisce che i CMF Buds 2 Plus non supporteranno LDAC o la riproduzione audio hi-res fino a 1 Mbps o frequenze fino a 24bit/192kHz.

Considerando l'approccio economico della linea Sony, è comprensibile che il supporto all'audio ad alta risoluzione non sia incluso. Per dare un'idea, i CMF Buds Pro 2 sono stati lanciati a soli 59 € a luglio 2024.

Per quanto riguarda il prezzo dei CMF Buds 2 Plus standard, anche se non ci sono ancora informazioni ufficiali, è ragionevole aspettarsi un prezzo inferiore a 50 €.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!