Il futuro Apple Watch potrebbe integrare una fotocamera con intelligenza artificiale: ecco cosa sappiamo

La tecnologia delle fotocamere AI potrebbe arrivare sul tuo Apple Watch

Smartwatch Apple Watch Series 10 con display elegante
ultimo aggiornamento 7 ago 2025

Apple potrebbe presto introdurre importanti aggiornamenti nella sua popolare linea di Apple Watch. Proprio come le voci sulle fotocamere in arrivo sugli AirPods dell'azienda, sembra che Apple stia esplorando la possibilità di aggiungere fotocamere AI avanzate anche all’Apple Watch. Tuttavia, queste nuove funzionalità potrebbero non essere esattamente ciò che gli utenti si aspettano.

Secondo recenti indiscrezioni, le prossime fotocamere dell’Apple Watch sarebbero progettate per "vedere il mondo esterno e utilizzare l’IA per fornire informazioni pertinenti". Anche se l’idea è interessante, ci sono alcuni motivi per non aspettarsi troppo nell’immediato.

Innanzitutto, questa tecnologia potrebbe essere ancora distante alcuni anni dalla disponibilità sul mercato. Se lo sviluppo procederà come previsto, potremmo vedere le fotocamere con intelligenza artificiale debuttare già con Apple Watch Series 12, ma il lancio potrebbe richiedere più tempo.

Le indiscrezioni suggeriscono anche che i diversi modelli di Apple Watch avranno posizionamenti unici per la fotocamera. Le versioni standard potrebbero integrare una fotocamera direttamente nel display, simile a una lente frontale. I modelli di fascia alta, invece, potrebbero posizionare la fotocamera lateralmente, vicino alla corona e al pulsante.

Queste fotocamere non supporteranno le videochiamate dal polso tramite FaceTime. Serviranno invece come lenti di Visual Intelligence, permettendo agli utenti di puntare l’orologio verso oggetti per ricevere maggiori informazioni grazie all’analisi dell’IA.

Anche se questi aggiornamenti potrebbero rivoluzionare il modo in cui utilizziamo gli smartwatch, è importante ricordare che queste funzionalità sono ancora in fase di sviluppo e potrebbero cambiare prima del rilascio finale. Potrebbe volerci ancora qualche anno prima di vederle in azione, ma le prospettive sono certamente interessanti.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!