Garmin Fenix 8 pronta per un importante upgrade LTE: cosa aspettarsi dal nuovo smartwatch

Lascia il telefono a casa con le funzioni LTE previste per la Fenix 8

Smartwatch GPS multisport Garmin Fenix 8 con monitoraggio fitness avanzato
ultimo aggiornamento 8 ago 2025

La connettività LTE potrebbe arrivare sul Garmin Fenix 8, uno dei migliori smartwatch Garmin, secondo una recente indiscrezione.

La fuga di notizie include presumibilmente uno screenshot che mostra il Fenix 8 con la connettività LTE elencata tra le opzioni di abbinamento, insieme a Sensori e Accessori, Telefono e Wi-Fi. Anche se l’immagine sembra provenire dall’app Garmin, questo dettaglio non è stato ancora confermato ufficialmente.

Questo possibile aggiornamento è sorprendente, poiché Garmin non ha integrato la LTE nei suoi smartwatch dal Forerunner 945 LTE, lanciato nel 2021. Se l’indiscrezione si rivelasse corretta, la connettività cellulare potrebbe tornare sugli orologi Garmin, permettendo agli utenti di gestire chiamate, musica e messaggi direttamente dal polso.

Tuttavia, è possibile che il supporto LTE sia limitato a funzionalità di sicurezza come avvisi di emergenza e live tracking, strumenti utili per rimanere connessi durante le avventure lontano dai percorsi più battuti.

Il miglioramento più significativo sarebbe la piena funzionalità LTE, simile a quella offerta da molti dei migliori smartwatch in commercio. Questo consentirebbe agli utenti di rispondere alle chiamate, ricevere messaggi e ascoltare musica in streaming senza dover avere lo smartphone a portata di mano.

Come per ogni indiscrezione, è bene restare cauti. Non tutte le funzionalità di Garmin trapelate arrivano effettivamente sul mercato, quindi resta aggiornato per eventuali comunicazioni ufficiali.

Prospettive

Se venisse lanciato un Fenix 8 con connettività LTE, ci si può aspettare un prezzo più elevato. Il modello base del Fenix 8 parte già da circa 1.000 €, secondo il mercato italiano.

L’aggiunta della connettività cellulare aumenterebbe ulteriormente il costo e probabilmente richiederebbe un abbonamento per il servizio LTE. Per fare un confronto, anche altri smartwatch dotati di funzionalità cellulari prevedono solitamente un costo aggiuntivo per questa caratteristica.

È probabile che questa tendenza valga anche per il Fenix 8.

Garmin è nota per produrre alcuni dei migliori orologi da corsa sul mercato. Sebbene il Fenix 8 abbia un prezzo premium, offre una vasta gamma di funzionalità avanzate ed è una scelta eccellente per chi cerca prestazioni di alto livello. Uno dei nostri collaboratori, infatti, ha deciso di passare da un altro smartwatch di punta al Fenix 8 proprio per queste ragioni.

Un modello aggiornato e ancora più premium potrebbe aiutare il brand a superare le recenti sfide, come l’introduzione del paywall per l’abbonamento Connect+ e un blackout di più giorni che ha compromesso il funzionamento degli orologi all’inizio dell’anno.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!