I migliori orologi Garmin 2025: i modelli top testati per fitness, corsa, trekking e altro ancora

Scopri il miglior orologio Garmin per corsa, trekking, golf e per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness

Orologio da corsa Garmin Forerunner 265 con display AMOLED
ultimo aggiornamento ieri

Garmin è da anni un punto di riferimento nel settore degli smartwatch, evolvendosi da semplici dispositivi per il conteggio dei passi e delle distanze a soluzioni avanzate che supportano l’allenamento, il recupero e il benessere generale. Dopo innumerevoli ore trascorse a testare i migliori orologi Garmin, siamo qui per aiutarti a orientarti nella loro ampia—e a volte travolgente—gamma di prodotti.

Per la maggior parte degli utenti, il Garmin Forerunner 570 si distingue per il suo equilibrio tra funzioni di allenamento, display vivace, lunga durata della batteria e un design comodo e alla moda. Se sei un runner o un triatleta appassionato in cerca di un monitoraggio delle prestazioni ancora più avanzato, il Garmin Forerunner 970 è una scelta eccellente.

La gamma Garmin non è pensata solo per i runner. Il Enduro 3 è perfetto per gli amanti del trekking, grazie a una struttura resistente e impermeabile, alla ricarica solare e a una pratica torcia integrata. Esistono anche ottimi modelli Garmin per chi cerca soluzioni più economiche, per i principianti, per i maratoneti, i triatleti e persino per i golfisti. Qualunque siano le tue esigenze, c’è un orologio Garmin pensato per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness e benessere.

Elenco rapido dei punti chiave e delle principali evidenze

I migliori orologi Garmin che puoi acquistare oggi

Il nostro team dedica molte ore ad analizzare e recensire a fondo prodotti, servizi e app per aiutarti a trovare le migliori opzioni disponibili. Scopri di più sul nostro processo di test, analisi e valutazione.

1. Garmin Forerunner 265

Monitora i tuoi progressi nella corsa con il miglior fitness tracker, adatto a tutti i livelli.

specifica
  • Schermo:AMOLED 1,3 inci
  • Peso:48,2 gram
  • Durata della batteria:13 hari, 20 jam (mode GPS)
  • Resistenza all'acqua:50 meter
  • GPS:Ya
  • Approfondimenti a pagamento:Tidak
motivi per acquistare
  • + Disponibile in due pratiche dimensioni.
  • + Display AMOLED dai colori vivaci.
  • + Localizzazione GPS precisa.
  • + Analisi dettagliate dell’allenamento.
  • + Batteria a lunga durata.
motivi per evitare
  • - Solo funzionalità smart di base

I migliori orologi Garmin per runner

2. Garmin Forerunner 570

specifica
    motivi per acquistare
    • + Display più luminoso e vivido.
    • + Ampia scelta di colori.
    • + Localizzazione e rilevamento della frequenza cardiaca precisi.
    • + Microfono e altoparlante integrati.
    motivi per evitare
    • - Nessuna mappa disponibile.
    • - Nessun monitoraggio della frequenza cardiaca.
    • - Prezzo elevato.
    • - Durata della batteria ridotta.

    Cosa Devi Sapere

    Il Garmin Forerunner 570 si posiziona comodamente a metà della gamma Garmin, offrendo più funzionalità rispetto al Forerunner 165 ma meno rispetto al Forerunner 970. Come successore del Forerunner 265, introduce importanti miglioramenti nel design.

    Questo modello è dotato di un vivace display AMOLED e viene proposto in una gamma di colori più ampia del solito, con opzioni audaci come la lunetta gialla e rosa. Disponibile sia nella misura da 42 mm che da 47 mm, il Forerunner 570 offre ai runner tutti gli strumenti essenziali per monitorare e analizzare i propri allenamenti.

    Pur non includendo alcune funzionalità avanzate presenti nei modelli di fascia più alta—come le mappe integrate e i parametri di economia di corsa—il Forerunner 570 fornisce comunque tutto ciò di cui hai bisogno per la preparazione a una maratona e oltre, il tutto in un design elegante e leggero.

    Design: Ogni misura del Forerunner 570 è disponibile in tre colori. La versione blu e gialla si distingue, ma ci sono anche opzioni completamente nere per chi preferisce uno stile più discreto. Lo schermo AMOLED da 1,4 pollici è tra i più grandi disponibili su un orologio sportivo Garmin, offrendo una chiarezza eccellente in qualsiasi condizione di luce, anche ai livelli di luminosità più bassi.

    Autonomia: Il display grande e luminoso influisce sulla durata della batteria rispetto ad altri modelli. Con il display sempre attivo, puoi aspettarti circa tre o quattro giorni per ogni ricarica. Per prolungare la durata della batteria, utilizza la funzione "alza per attivare". Il modello più grande del Forerunner 570 offre fino a 14 ore di tracciamento GPS multi-banda.

    Funzionalità di allenamento: Il Forerunner 570 è ricco di strumenti utili sia per runner che per altri atleti. Include un GPS molto preciso e il monitoraggio della frequenza cardiaca, con il sensore multi-banda GPS e il sensore di frequenza cardiaca Elevate v5 che garantiscono il massimo livello di precisione.

    Potrai inoltre beneficiare di analisi approfondite dell’allenamento, come le stime del VO2 max, le previsioni dei tempi di gara, l’analisi del carico di allenamento e i feedback sull’adattamento a caldo e altitudine. La funzione Training Readiness del Forerunner 570 valuta la tua preparazione quotidiana agli allenamenti, aiutandoti a ottimizzare la tua routine.

    I migliori orologi Garmin economici per chi ha un budget limitato

    3. Garmin Forerunner 55

    Scopri le funzionalità di uno smartwatch a un prezzo accessibile con la soluzione più conveniente di Garmin.

    Primo piano dell'orologio da corsa GPS Garmin Forerunner 55
    Tom's Guide
    specifica
    • Schermo:Layar MIP 1,08 inci
    • Durata della batteria:14 hari/20 jam dengan GPS
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Tidak
    • Pagamenti mobili:Tidak
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    motivi per acquistare
    • + Prezzo conveniente.
    • + Consigli personalizzati per l'allenamento.
    • + Display vivido e luminoso.
    • + Statistiche chiare e facili da leggere.
    • + Batteria di lunga durata.
    motivi per evitare
    • - Nessuna possibilità di archiviare musica.
    • - Disponibile in una sola dimensione della cassa.

    Cosa sapere

    Se sei alle prime armi con la corsa e cerchi un dispositivo più avanzato rispetto a un semplice fitness tracker, ma senza spendere troppo, il Forerunner 55 è una scelta eccellente. Questo orologio da corsa facile da usare tiene traccia delle tue statistiche di corsa, della frequenza cardiaca e del sonno direttamente dal polso.

    Anche se non offre alcune delle funzionalità avanzate dei modelli di fascia alta—come il punteggio di preparazione all’allenamento, la memoria interna per la musica o i pagamenti contactless—offre comunque tutto ciò di cui la maggior parte dei runner ha bisogno per restare motivati e monitorare i propri progressi.

    Design: Il Forerunner 55 presenta un design familiare con pulsanti di navigazione (tre a sinistra, due a destra) e non dispone di touchscreen. È disponibile in un'unica misura con display MIP transflettivo da 1 pollice e risoluzione di 208 x 208 pixel. Anche nelle giornate di sole il display rimane sempre ben leggibile. Se preferisci uno schermo più luminoso, valuta il Garmin Forerunner 165.

    Autonomia: Con una carica completa, il Forerunner 55 dura fino a due settimane in modalità smartwatch e fino a 20 ore in modalità GPS—un netto miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Questa autonomia impressionante ti permette di affrontare una maratona nel weekend senza la preoccupazione di portare il caricabatterie. Da notare che lo schermo non è luminoso come quello di altri smartwatch, ma eccelle in durata.

    Funzioni di allenamento: Il Forerunner 55 include la tecnologia PacePro, che offre avvisi amichevoli su ritmo e cadenza durante la corsa. Suggerisce anche tempi di recupero e allenamenti personalizzati in base alla tua cronologia di allenamento, al livello di forma fisica e allo stato di recupero.

    Inoltre, puoi utilizzare Garmin Coach per scaricare gratuitamente piani di allenamento realizzati da coach esperti, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di corsa con maggiore sicurezza.

    I migliori orologi Garmin per principianti

    4. Garmin Forerunner 165

    Scopri lo smartwatch Garmin ideale per chi è alle prime armi

    specifica
    • Schermo:1,2" AMOLED
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya (hanya Garmin Forerunner 165 Music)
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    • Durata della batteria (modalità GPS):11 hari (19 jam)
    motivi per acquistare
    • + Leggero e comodo da indossare.
    • + Touchscreen AMOLED vivido.
    • + GPS e rilevamento della frequenza cardiaca precisi.
    • + Allenamento intelligente e recupero ottimale.
    • + Batteria a lunga durata.
    motivi per evitare
    • - Connessione GPS iniziale lenta.
    • - Meno profili sportivi disponibili.
    • - Funzionalità smart limitate.

    Cosa Devi Sapere

    Il Garmin Forerunner 165 è la scelta entry-level nella gamma Garmin per chi desidera un display AMOLED. Pur non offrendo tutte le funzionalità avanzate dei modelli di fascia superiore, il Forerunner 165 è un eccellente orologio GPS per la corsa, perfetto per chi si avvicina al running o per atleti alle prime armi nel loro percorso di fitness.

    Leggero e comodo da indossare tutto il giorno, il Forerunner 165 è dotato di un luminoso touchscreen AMOLED che rimane ben visibile anche sotto la luce diretta del sole. Il design con cinque pulsanti rende la navigazione semplice e il tracciamento GPS è molto preciso.

    L’autonomia della batteria è notevole: fino a 19 ore con il GPS attivo, più che sufficiente per lunghe escursioni o eventi di resistenza. L’orologio monitora anche il sonno, il recupero, la salute mestruale e i livelli di stress. Per una maggiore sicurezza, può avvisare automaticamente i contatti di emergenza se rileva una caduta durante l’attività.

    Design:

    Il Forerunner 165 ricorda da vicino il Forerunner 265, con tre pulsanti a sinistra e due a destra. Il touchscreen AMOLED da 1,2 pollici offre una risoluzione nitida di 390 x 390 pixel, rappresentando un evidente passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Con una resistenza all’acqua fino a 50 metri, gestisce senza problemi sudore, schizzi e brevi immersioni.

    Autonomia:

    Una ricarica completa richiede circa due ore e garantisce fino a 11 giorni in modalità smartwatch oppure fino a 19 ore di tracciamento GPS continuo per attività come escursionismo, camminata, corsa o ciclismo. Anche se leggermente inferiore rispetto ad alcuni altri modelli, resta comunque competitiva. Con un utilizzo misto, si può prevedere circa una settimana di autonomia.

    Funzionalità di Allenamento:

    Il Forerunner 165 include molte delle migliori funzioni di allenamento e recupero di Garmin. I runner possono beneficiare di PacePro, che aiuta a mantenere il ritmo ideale, mentre Body Battery offre informazioni sul livello di energia quotidiano. L’orologio propone suggerimenti di allenamento personalizzati, consigli per il recupero post-allenamento e monitora la qualità del sonno, lo stress e il benessere generale.

    5. Garmin Forerunner 965

    Scopri il miglior orologio Garmin per l’allenamento e le gare di triathlon.

    Schermata principale visualizzata sullo smartwatch Garmin Forerunner 965
    Future
    specifica
    • Schermo:Layar AMOLED 1,4 inci
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    • Autonomia della batteria in modalità GPS:31 jam
    motivi per acquistare
    • + Display AMOLED vivace.
    • + Tracciamento GPS preciso.
    • + Analisi complete dell’allenamento.
    • + Batteria a lunga durata.
    • + Supporto multisport versatile.
    motivi per evitare
    • - Struttura solida e resistente.
    • - Il prezzo elevato riflette la qualità.

    I migliori orologi Garmin per l'allenamento e le gare di triathlon

    6. Garmin Forerunner 970

    Scopri il miglior orologio Garmin per l’allenamento e il monitoraggio delle prestazioni nel triathlon.

    Orologio GPS Garmin Forerunner 970 in esposizione
    (Image credit: Future)
    specifica
    • Schermo:Layar AMOLED 1,4 inci
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    • Autonomia della batteria in modalità GPS:26 jam
    motivi per acquistare
    • + Display AMOLED luminoso e resistente.
    • + Rilevamento preciso delle attività.
    • + Pratica torcia integrata.
    • + Statistiche avanzate per la corsa.
    motivi per evitare
    • - Disponibile in una sola taglia
    • - Statistiche avanzate disponibili solo con Garmin HRM600

    Punti salienti

    Il Forerunner 970 si posiziona come modello di punta della serie Forerunner, successore del Forerunner 965. Offre un’alternativa più leggera, sottile e accessibile rispetto agli orologi multisport di fascia alta, diventando così una scelta ideale per gli appassionati di fitness.

    Questo orologio sportivo avanzato è perfetto per triatleti e runner che desiderano un design leggero senza rinunciare a funzionalità potenti. Il Forerunner 970 offre una vasta gamma di strumenti per il monitoraggio sportivo e la navigazione, tutto racchiuso in una cassa elegante e confortevole. Se non hai bisogno di un orologio ultra-resistente o adatto alle immersioni, il Forerunner 970 rappresenta un’ottima opzione.

    Caratteristiche del design

    Il Forerunner 970 è disponibile in un’unica misura e in tre varianti di colore. Presenta un luminoso display AMOLED da 1,4 pollici, il classico layout a cinque pulsanti per un controllo semplice e una torcia integrata—un aggiornamento significativo rispetto al modello precedente.

    La durata è migliorata grazie al vetro zaffiro, che offre una resistenza ai graffi superiore rispetto al vetro standard. La lunetta in titanio aggiunge robustezza mantenendo l’orologio leggero, con un peso di soli 56 grammi con il cinturino in silicone.

    I migliori orologi Garmin per l'escursionismo e le avventure all'aperto

    7. Garmin Enduro 3

    Scopri i migliori orologi GPS Garmin per ogni avventuriero.

    Garmin Enduro 3 smartwatch GPS multisport dal design robusto
    Nick Harris-Fry/Future
    specifica
    • Schermo:Layar MIP 1,4 inci
    • Durata della batteria:Hingga 90 hari dengan tenaga surya
    • Resistenza all'acqua:10 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    motivi per acquistare
    • + Batteria a lunga durata.
    • + Design leggero e confortevole.
    • + Realizzato in titanio e zaffiro, resistente e durevole.
    • + Comoda torcia integrata.
    • + Compatibile con mappe offline.
    motivi per evitare
    • - Nitidezza dello schermo standard.
    • - Taglia unica.
    • - Design essenziale e senza distrazioni.

    Cosa c'è da sapere

    La Garmin Enduro 2 era sostanzialmente simile alla Fenix 7X Pro Plus, offrendo le stesse funzioni avanzate ma con una durata della batteria superiore e un prezzo più elevato. Con la Enduro 3, Garmin ha deciso di differenziarla rendendola più accessibile rispetto alla Fenix e puntando su un'autonomia eccezionale e una struttura leggera.

    Sebbene la Enduro 3 non includa alcune delle nuove funzionalità presenti nella Fenix 8, come microfono, altoparlante e una resistenza all'acqua migliorata per le immersioni, rimane una delle migliori scelte per gli amanti dell'avventura. Si distingue per le mappe dettagliate, il GPS preciso, l'autonomia straordinaria e un design robusto con torcia integrata e pannelli solari per una carica extra.

    Design: La Garmin Enduro 3 riprende l’aspetto familiare della serie Fenix, con dettagli gialli distintivi sulla ghiera e sui pulsanti, oltre a un comodo cinturino in nylon di serie. Questo cinturino rende l’orologio più leggero—63 g con il cinturino e 57 g senza—rendendolo sensibilmente più leggero della Fenix 8X, pur avendo entrambe una cassa da 51 mm.

    Il display memory-in-pixel non è vivace come uno schermo AMOLED, ma resta leggibile anche all’aperto e contribuisce a prolungare la durata della batteria. Con la ghiera in titanio e il vetro zaffiro, la Enduro 3 è costruita per resistere alle condizioni più difficili. Nonostante le dimensioni generose, è abbastanza comoda da essere indossata tutto il giorno.

    Autonomia: L’autonomia è davvero notevole: in condizioni di forte soleggiamento, la Enduro 3 può durare fino a 90 giorni in modalità orologio e può funzionare praticamente all’infinito in modalità spedizione GPS grazie alla ricarica solare. Anche utilizzando le impostazioni GPS più precise, puoi aspettarti tra le 60 e le 90 ore di tracciamento. Nella nostra esperienza, con allenamenti quotidiani e poca esposizione al sole, l’orologio è durato tra i 17 e i 19 giorni con una sola ricarica—un risultato eccezionale, e raggiunto solo da pochi concorrenti.

    Funzionalità di allenamento: Anche se non include le nuove modalità per immersioni della Fenix 8, la Enduro 3 offre tutti i migliori strumenti di allenamento Garmin. Tra questi, un’analisi avanzata che valuta la tua resistenza e le prestazioni in salita—ideale per gli ultramaratoneti.

    L’orologio monitora il carico di allenamento, stima il VO2 max e i tempi di gara, e offre un punteggio giornaliero di preparazione all’allenamento basato su sonno, variabilità della frequenza cardiaca e allenamenti recenti. La Enduro 3 monta il sensore cardio Elevate Gen5 di ultima generazione di Garmin, molto vicino per precisione alle fasce toraciche, e include GPS multibanda per la massima accuratezza. Durante i nostri test, il tracciamento GPS si è dimostrato sempre affidabile.

    I migliori orologi Garmin per fitness e allenamento

    8. Garmin Lily 2 Active

    Trova il miglior Garmin per un monitoraggio fitness inclusivo e preciso.

    Uno smartwatch Garmin Lily 2 Active color lilla indossato al polso di una donna
    Future
    specifica
    • Schermo:MIP 1 inci
    • Durata della batteria:9 hari
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Tidak
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    motivi per acquistare
    • + Design elegante e compatto.
    • + Leggero e confortevole.
    • + App per il monitoraggio della gravidanza inclusa.
    • + Ampia scelta di profili sportivi.
    • + GPS integrato.
    motivi per evitare
    • - Display meno luminoso per il comfort degli occhi
    • - Nessuna memoria per la musica: sincronizzazione più semplice

    Cosa c’è da sapere

    Se cerchi un activity tracker che si integri perfettamente con il tuo stile, Lily 2 Active è un’ottima scelta. Questo elegante smartwatch, pensato appositamente per le donne, offre strumenti utili come il monitoraggio del ciclo mestruale e della gravidanza, per aiutarti a comprendere meglio la tua salute quotidiana.

    Lily 2 Active si distingue per il GPS integrato, che garantisce una rilevazione precisa della posizione durante l’allenamento, così puoi lasciare il telefono a casa. A differenza di altre versioni della gamma Lily 2, la versione Active è dotata di due pulsanti fisici, che rendono più semplice avviare e interrompere gli allenamenti rispetto al solo utilizzo del touchscreen. Supporta inoltre i pagamenti contactless tramite NFC e offre oltre una settimana di autonomia in modalità smartwatch.

    Design: Lily 2 Active ha una cassa in alluminio dal diametro di soli 38 mm, risultando molto più piccola e leggera—appena 29 g—rispetto alla maggior parte degli altri smartwatch. Il display monocromatico da un pollice potrebbe non essere luminoso come gli schermi AMOLED, ma il contrasto elevato garantisce una buona leggibilità anche sotto la luce diretta del sole.

    Autonomia: Lily 2 Active offre fino a nove giorni di autonomia in modalità smartwatch, con monitoraggio continuo durante la notte per l’analisi del sonno, e fino a nove ore con il GPS attivo. Nell’uso quotidiano questi dati vengono confermati. Le impostazioni dello schermo influenzano maggiormente la durata della batteria: la luminosità massima la consuma più rapidamente, mentre la regolazione automatica aiuta a risparmiare energia. Per un dispositivo così compatto, le prestazioni della batteria sono davvero notevoli.

    Funzioni di allenamento: Sebbene Lily 2 Active non offra tanti profili sportivi o strumenti di allenamento avanzati quanto altri fitness tracker, è ideale per monitorare le attività più comuni come corsa, camminata, allenamenti in palestra, yoga, pilates e perfino il pickleball.

    Questo smartwatch offre anche il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, la rilevazione della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) e una funzione per monitorare i livelli di energia giornaliera (funzione Body Battery di Garmin). Tiene traccia anche di stress, qualità del sonno e ciclo mestruale, supportando il tuo benessere generale.

    Per una maggiore sicurezza, Lily 2 Active include la rilevazione di incidenti e avvisi di emergenza, avvisando familiari o soccorsi in caso di caduta o incidente, per offrirti maggiore tranquillità.

    I migliori orologi Garmin per maratoneti

    9. Garmin Fenix 8

    Trova il miglior orologio Garmin per allenarti alla maratona e ottenere le massime prestazioni il giorno della gara.

    Smartwatch Garmin Fenix 8 con funzioni di monitoraggio fitness
    Nick Harris-Fry/Future
    specifica
    • Schermo:AMOLED 1,3 inci, 1,5 inci
    • Durata della batteria:29 hari/13 hari mode layar selalu menyala (51mm)
    • Resistenza all'acqua:100 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    motivi per acquistare
    • + Display AMOLED vivido.
    • + Disponibile in tre dimensioni.
    • + Lunga durata della batteria.
    • + Torcia integrata.
    • + Funzionalità avanzate per le immersioni.
    motivi per evitare
    • - Prezzo elevato.
    • - Autonomia della batteria più breve.
    • - Prestazioni simili a modelli più vecchi ed economici.

    Cosa Devi Sapere

    Il Garmin Fenix 8 rappresenta il modello di punta tra gli sportwatch di Garmin, ora disponibile sia con il vivace schermo AMOLED che con la più efficiente tecnologia MIP. La versione MIP offre anche la ricarica solare. Il Fenix 8 AMOLED sostituisce il precedente modello AMOLED, mentre il Fenix 8 Solar è l’erede della precedente edizione a energia solare. Consigliamo la versione AMOLED per il suo display coinvolgente e l’ottima autonomia.

    Pur mantenendo l’affidabile esperienza di monitoraggio sportivo che ha reso celebre Garmin, il Fenix 8 introduce novità interessanti come una struttura impermeabile per immersioni, nuove modalità sportive dedicate alle attività subacquee e, per la prima volta nella serie Fenix, un microfono e un altoparlante integrati. L’interfaccia utente è stata aggiornata e la versione AMOLED offre una durata della batteria leggermente superiore rispetto al modello precedente. Che tu sia un maratoneta appassionato o un amante dell’outdoor, il Fenix 8 offre tutte le funzioni avanzate di cui hai bisogno per allenarti e vivere le tue avventure al meglio.

    Design: Il Garmin Fenix 8 è disponibile in tre misure—43 mm, 47 mm e 51 mm—tutte dotate di torcia integrata e luminosi display AMOLED. Abbiamo testato la versione da 51 mm, che garantisce la maggiore durata della batteria ma è anche la più grande e pesante. Tuttavia, ci si abitua rapidamente a indossarla al polso.

    Il vero punto di forza è il touchscreen AMOLED, che distingue questo modello dal Fenix 8 Solar e da altri con display memory-in-pixel. Il Fenix 8 include anche microfono, altoparlante ed è impermeabile per immersioni fino a 40 metri, grazie al design a pulsanti sigillati. Puoi scegliere tra una lunetta in titanio con vetro zaffiro, per un’opzione più leggera e resistente, o una lunetta in acciaio con vetro normale, per una versione più economica.

    Autonomia: Nonostante il display AMOLED, il Fenix 8 vanta una durata della batteria sorprendente. Il modello da 51 mm è durato 12-13 giorni durante un intenso allenamento per la maratona con lo schermo sempre attivo. Puoi prolungare ulteriormente l’autonomia utilizzando la funzione di attivazione al movimento del polso, particolarmente vantaggiosa per i modelli da 43 mm e 47 mm. Con questa funzione, queste versioni possono durare dai 10 ai 16 giorni tra una ricarica e l’altra, rispetto ai 4-7 giorni con lo schermo sempre acceso.

    Funzionalità di Allenamento: Il Garmin Fenix 8 eccelle come sportwatch, offrendo analisi approfondite e supporto per l’allenamento. Ti aiuta a prepararti per eventi come le maratone con suggerimenti di allenamento quotidiani, analisi del carico di lavoro, valutazioni di resistenza, previsioni di gara e stime del VO2 max.

    Le nuove modalità subacquee rappresentano un grande passo avanti, ampliando le capacità di monitoraggio rispetto ai modelli precedenti. Durante i nostri test, GPS e il rilevamento della frequenza cardiaca si sono dimostrati estremamente precisi. Sebbene la quantità di dati possa sembrare eccessiva all’inizio, è facile concentrarsi sulle statistiche e le analisi più utili per i propri obiettivi.

    I migliori orologi Garmin per il golf per migliorare il tuo gioco

    10. Garmin Approach S62

    Scopri il miglior orologio Garmin per il golf: precisione nel monitoraggio e analisi delle prestazioni.

    Smartwatch GPS da golf Garmin Approach S62 con display touchscreen a colori
    Tom's Guide
    specifica
    • Schermo:Layar MIP 1,3 inci
    • Durata della batteria:14 hari/20 jam dengan GPS
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Tidak
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    motivi per acquistare
    • + Misurazioni precise della distanza.
    • + Avvisi sui pericoli.
    • + Consigli strategici virtuali.
    • + Batteria a lunga durata.
    • + Comfort per tutto il giorno.
    motivi per evitare
    • - Non adatto ai principianti.
    • - Prezzo elevato.
    • - Funzioni smartwatch limitate.

    Cosa Devi Sapere

    Se ami il golf, il Garmin Approach S62 è pensato proprio per te. Dotato di una resistente lunetta in ceramica antigraffio e di cinturini in silicone confortevoli, questo smartwatch è abbastanza robusto per il campo da golf, ma anche abbastanza elegante per gli incontri dopo partita.

    Il Garmin Approach S62 offre tecnologie avanzate per il golf, tra cui l’accesso ai dati di oltre 41.000 campi da golf in tutto il mondo, rilevamento GPS delle distanze e informazioni dettagliate sugli ostacoli presenti sul percorso. La funzione di monitoraggio dei colpi ti permette di tenere traccia delle tue prestazioni, mentre il caddie virtuale suggerisce quale bastone utilizzare in base alla distanza dalla bandierina. Anche se i principianti potrebbero trovare queste funzionalità avanzate (se sei alle prime armi, dai un’occhiata alla nostra recensione del Garmin S20), i golfisti esperti apprezzeranno queste informazioni aggiuntive—e potrebbero persino lasciare a casa il proprio telemetro.

    I migliori orologi Garmin con lunga durata della batteria

    11. Garmin Instinct 3

    Scopri gli orologi Garmin con batteria di lunga durata, adatti a ogni stile di vita.

    Primo piano di uno smartwatch Garmin Instinct 3 arancione e teal al polso di una persona con il quadrante predefinito visualizzato
    Dan Bracaglia/Tom's Guide
    specifica
    • Durata della batteria:18 hari (AMOLED 45mm)/ 24 hari (AMOLED 50mm)
    • Resistenza all'acqua:100 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Tidak
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    • Durata della batteria solare:28+ hari (45mm)/ 40+ hari (50mm)
    motivi per acquistare
    • + Disponibile in due misure.
    • + Batteria a lunga durata.
    • + Design resistente ed elegante.
    • + Pagamenti contactless pratici.
    motivi per evitare
    • - Nessuna mappa offline.
    • - Nessuna memoria per la musica.
    • - Funzionalità smart limitate.

    Cosa c’è da sapere

    Il Garmin Instinct 3 è disponibile sia nella versione da 45 mm che da 50 mm, permettendoti di scegliere tra la ricarica solare o un display AMOLED più luminoso e ad alta risoluzione (senza ricarica solare). I modelli Solar possono teoricamente funzionare all’infinito con sufficiente esposizione al sole, mentre le versioni AMOLED offrono un’autonomia di settimane prima di dover essere ricaricati. Tutte le versioni dispongono di un avanzato sistema di tracciamento GPS, supportano una vasta gamma di allenamenti, sono resistenti all’acqua fino a 100 metri e includono una pratica torcia LED integrata nella cassa.

    Design:La serie Instinct è nota per il suo look robusto ma sportivo, e la terza generazione continua questa tradizione. È leggera e comoda da indossare, con le ultime opzioni ora disponibili nei formati da 45 mm e 50 mm—più grandi rispetto alle versioni precedenti. Per chi preferisce una misura più compatta, è disponibile anche il modello Instinct E in versione da 40 mm.

    Invece di un touchscreen, Instinct 3 utilizza cinque pulsanti fisici, ognuno con più funzioni a seconda della durata della pressione. Questi comandi sono personalizzabili e, anche se c’è una breve curva di apprendimento, una volta impostati secondo le proprie preferenze, navigare nell’orologio diventa rapido e intuitivo.

    Questo è il primo modello Instinct a offrire la possibilità di avere un display AMOLED. Rispetto ai tradizionali schermi MIP utilizzati nelle versioni Solar e nei modelli precedenti, lo schermo AMOLED offre un’esperienza visiva più vivace e coinvolgente. Questi display sono anche più leggibili sotto la luce diretta del sole.

    Autonomia:In modalità smartwatch standard, i modelli Instinct 3 Solar possono facilmente durare oltre un mese senza bisogno di essere ricaricati. Con circa tre ore di esposizione solare al giorno, possono funzionare praticamente senza limiti. I modelli AMOLED, invece, offrono tra due e tre settimane di autonomia in modalità smartwatch prima di dover essere ricaricati.

    Se desideri monitorare lunghe avventure all’aperto, i modelli Solar possono tracciare le tue attività per quattro o sei giorni consecutivi, a seconda della dimensione scelta. I modelli AMOLED offrono circa 2,5 giorni di tracciamento per la versione da 45 mm e circa 3,5 giorni per quella da 50 mm.

    Oltre all’ottima autonomia, Instinct 3 si ricarica rapidamente, raggiungendo la carica completa in circa due ore.

    12. Garmin Vivoactive 6

    Scopri il miglior smartwatch Garmin per fitness, salute e uso quotidiano.

    Vista ravvicinata dello smartwatch Garmin Vivoactive 6 verde che mostra la sua interfaccia
    Dan Bracaglia/Tom's Guide
    specifica
    • Durata della batteria:11 hari
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    • Batteria GPS:21 jam
    motivi per acquistare
    • + Design leggero ed elegante.
    • + La batteria dura oltre una settimana.
    • + Archiviazione musicale per l'ascolto in movimento.
    • + Funzioni di sicurezza utili.
    • + Pagamenti contactless facili.
    • + Analisi dettagliate del sonno.
    • + Strumenti fitness completi.
    motivi per evitare
    • - Nessun altimetro integrato.
    • - Poche app di terze parti disponibili.
    • - La sveglia intelligente necessita di miglioramenti.
    • - I suggerimenti per le camminate sono poco utili.

    I migliori smartwatch Garmin per il fitness e il monitoraggio della salute

    13. Garmin Venu X1

    Scopri il miglior smartwatch Garmin per fitness, salute e uso quotidiano.

    Smartwatch Garmin Venu X1 con funzioni di monitoraggio fitness
    Future
    specifica
    • Durata della batteria:8 hari
    • Resistenza all'acqua:50 meter
    • GPS:Ya
    • Frequenzimetro cardiaco:Ya
    • Musica a bordo:Ya
    • Pagamenti mobili:Ya
    • Monitoraggio del sonno:Ya
    • Batteria GPS:16 jam
    motivi per acquistare
    • + Ampio display dai colori vividi.
    • + Design sottile e leggero.
    • + Monitoraggio sportivo avanzato.
    motivi per evitare
    • - Funzionalità smart di base
    • - Solo GPS monobanda
    • - Richiede ricariche frequenti

    Cosa devi sapere

    Il Venu X1 fa un ingresso deciso nella gamma Garmin, portando un approccio innovativo. Combina le avanzate funzioni di monitoraggio sportivo tipiche dei modelli di fascia alta con un design elegante, sottile e quadrato, impreziosito da un vivace display AMOLED da 2 pollici che spicca tra gli smartwatch.

    Se cerchi un’alternativa raffinata agli orologi sportivi tradizionali, il Venu X1 è una scelta da considerare. Offre un monitoraggio fitness completo e funzioni smart come pagamenti NFC, memoria per la musica e accesso alle app tramite lo store ConnectIQ. Tuttavia, manca la connettività cellulare e offre meno funzioni smart rispetto ad alcuni concorrenti. Anche l’autonomia è inferiore rispetto alla maggior parte degli orologi sportivi, specialmente con il display sempre attivo, e non dispone di GPS multi-banda, fondamentale per una localizzazione precisa in ambienti complessi.

    Design:I punti di forza del Venu X1 sono il suo ampio schermo AMOLED—perfetto per visualizzare mappe o usare la modalità golf—e il profilo estremamente sottile, con soli 7,9 mm di spessore. Questo lo rende più leggero e confortevole rispetto a molti altri orologi sportivi, ideale da indossare tutto il giorno senza risultare ingombrante. Con soli due pulsanti, dovrai affidarti maggiormente al touchscreen reattivo, che può essere meno pratico durante gli allenamenti più intensi.

    Autonomia:Il display luminoso e il design sottile del Venu X1 sono certamente d’impatto, ma incidono sulla durata della batteria. Puoi aspettarti circa due giorni di utilizzo con lo schermo sempre attivo, oppure fino a una settimana passando alla modalità attivazione al movimento del polso. Ricorda che le sessioni di allenamento con GPS consumano più energia e possono scaricare la batteria più rapidamente.

    Funzioni di allenamento:Il Venu X1 si distingue per i suoi strumenti completi di fitness e allenamento, inclusi dati avanzati come l’economia di corsa. Il monitoraggio della frequenza cardiaca è molto preciso, ma l’assenza del GPS multi-banda può ridurre la precisione della localizzazione in aree urbane dense. Tuttavia, potrai contare su un set di funzioni sportive che la maggior parte degli smartwatch standard non offre.

    In sintesi, il Venu X1 è uno smartwatch fitness elegante e ricco di funzionalità, con un display eccezionale e un design confortevole. Pur avendo qualche limite in termini di autonomia e GPS, è un’ottima scelta per chi desidera funzioni sportive avanzate in un look moderno.

    prodotti che sono stati anche testati e recensiti

    Su Tom's Guide recensiamo una vasta gamma di smartwatch, inclusi quasi tutti i nuovi modelli Garmin. Anche se non tutti finiscono nella nostra guida principale all'acquisto, alcuni si avvicinano molto e meritano comunque attenzione. Ecco un paio di modelli degni di nota:

    Garmin Lily 2 Il Garmin Lily 2 è la versione standard, senza GPS, del Lily 2 Active. Costa circa 50 € in meno rispetto all'Active, ma non dispone di GPS integrato né di pulsanti fisici. Senza il GPS integrato, dovrai portare con te lo smartphone per tracciare la posizione. Se questi aspetti non sono un problema per te, il Lily 2 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto al più costoso modello Active.

    Scopri di più sul Garmin Lily 2

    Vedi l'offerta

    Garmin Venu 3 Il Garmin Venu 3 combina funzioni di fitness tracking con caratteristiche lifestyle, offrendo strumenti avanzati per l’allenamento insieme a opzioni smart come il supporto agli assistenti vocali più diffusi, memoria interna per la musica e pagamenti NFC. Tuttavia, manca la connettività LTE e il supporto alle app di terze parti, il che potrebbe limitarne l’appeal per chi cerca uno smartwatch davvero completo.

    Leggi la nostra recensione del Garmin Venu 3

    Vedi l'offerta

    Come scegliere il miglior orologio Garmin per le tue esigenze

    Gli orologi Garmin offrono una vasta gamma di funzioni e fasce di prezzo, quindi è importante concentrarsi sulle caratteristiche che contano di più per te, restando allo stesso tempo entro il tuo budget.

    Come testiamo e recensiamo gli orologi Garmin

    Testiamo a fondo i migliori modelli di smartwatch fitness, indossandoli giorno e notte per diverse settimane. Durante questa prova pratica, valutiamo ogni aspetto del dispositivo: dal design al comfort, dalla durata della batteria alla precisione nel monitoraggio, fino alle funzionalità e agli strumenti di allenamento più recenti.

    Il comfort è fondamentale: alcuni smartwatch fitness possono risultare ingombranti, soprattutto su polsi più piccoli, rendendoli meno adatti a essere indossati tutto il giorno. Valutiamo anche quanto il design dell’orologio resista all’uso quotidiano, inclusa la resistenza all’acqua e agli urti di tutti i giorni.

    Per sportivi e utenti attivi, un display luminoso e facile da leggere è essenziale per controllare i dati durante l’allenamento. Prestiamo particolare attenzione alla visibilità dello schermo e al fatto che l’orologio utilizzi pulsanti fisici, touchscreen o entrambi—preferiamo la combinazione per la massima praticità.

    Per il monitoraggio delle attività, confrontiamo rigorosamente ogni modello con altri dispositivi affidabili. Indossiamo più dispositivi contemporaneamente per valutare il conteggio dei passi, la precisione del GPS e l’autonomia della batteria, come nel confronto tra Garmin Forerunner 165 e Polar Grit X2 Pro oppure quando il Garmin Forerunner 265 ha affrontato l’Apple Watch Ultra 2. Mettiamo inoltre alla prova le funzioni di allenamento e recupero, verificando se gli approfondimenti forniti siano davvero utili o solo informazioni basilari.

    Il nostro processo di valutazione include anche il monitoraggio del sonno, dove controlliamo se i dati raccolti rispecchiano realmente la qualità del nostro riposo. Esploriamo inoltre funzionalità aggiuntive come pagamenti contactless, memoria interna per la musica, mappe scaricabili e assistenti vocali.

    Dopo aver raccolto sia impressioni qualitative che dati quantitativi, riassumiamo tutto in una recensione dettagliata, aiutandoti a scegliere lo smartwatch fitness più adatto alle tue esigenze.

    NewsLetter

    Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

    Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

    La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!