Nuovo anello smart in titanio sfida Oura: monitoraggio della salute 24/7 e nessun abbonamento
Un marchio inaspettato entra nel mercato degli smart ring con funzionalità biometriche avanzate

Acer ha appena presentato il FreeSense Ring al Computex 2025 di Taipei. Questo anello smart offre monitoraggio biometrico continuo e approfondimenti sul benessere basati sull’intelligenza artificiale, distinguendosi per il fatto che non richiede alcun abbonamento.
Sebbene molti nuovi smart ring promettano funzionalità simili, il debutto di Acer nel mondo della tecnologia indossabile porta qualcosa di unico. Scopri cosa rende il FreeSense Ring diverso dagli altri smart ring sul mercato.
Guida al prezzo e alla disponibilità dell'Acer FreeSense Ring
Non abbiamo ancora dettagli su quando l'Acer FreeSense Ring sarà disponibile né sul suo prezzo. Restate tranquilli: vi aggiorneremo non appena avremo ulteriori informazioni. La buona notizia è che sarà disponibile senza costi di abbonamento.
Guida alle taglie e misure degli anelli Acer FreeSense
L'Acer FreeSense Ring sarà disponibile in sette misure, dalla 7 alla 13. Anche se questa gamma di taglie è più ridotta rispetto a quella dei concorrenti come Oura Ring 4 (misure dalla 4 alla 15) e Samsung Galaxy Ring (dalla 5 alla 15), offre comunque più opzioni rispetto all'Amazfit Helio Ring, disponibile solo nelle taglie 8, 10 e 12. Questo permette agli utenti di avere maggiori possibilità di trovare la misura giusta e confortevole quando scelgono un anello smart per il monitoraggio della salute e le esigenze di tecnologia indossabile.
Design e caratteristiche di Acer Freesense Ring

Realizzato in una resistente lega di titanio, l'anello smart FreeSense presenta un rivestimento PVD robusto e pesa solo 2-3 grammi, rendendolo uno degli anelli smart più leggeri disponibili. Tra i dispositivi di questa categoria ultraleggera si annoverano anche il Samsung Galaxy Ring, l'Ultrahuman Ring Air e il RingConn Gen 2.
L'interno dell'anello è composto da resina epossidica, un materiale comunemente utilizzato negli anelli smart. Le immagini del prodotto suggeriscono che i sensori all'interno del FreeSense sporgano leggermente, il che potrebbe influire sul comfort rispetto agli anelli con sensori a filo con la superficie interna.
Con una resistenza all'acqua fino a 50 metri, il FreeSense è protetto da schizzi ed è sicuro da indossare sotto la doccia, anche se è meglio evitare immersioni profonde. Alcuni concorrenti offrono una resistenza all'acqua fino a 100 metri, ma 50 metri sono sufficienti per l'uso quotidiano.
Il FreeSense vanta anche una certificazione IP68, risultando quindi ben protetto da polvere, sporco e impurità.
Al lancio, l'Acer FreeSense Ring sarà disponibile in due eleganti finiture: nero lucido e oro rosa opaco.
Funzionalità e vantaggi del monitoraggio della salute con Acer FreeSense Ring
L'Acer FreeSense Ring monitora la frequenza cardiaca, la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e i livelli di ossigeno nel sangue. Tiene inoltre traccia della qualità del sonno, offrendo informazioni sulle fasi del sonno e sulla durata complessiva del riposo, anche se i dettagli completi saranno disponibili prossimamente.
Tutti i dati relativi alla salute vengono elaborati tramite un'app mobile dedicata, che fornisce consigli e approfondimenti personalizzati sul benessere. La compatibilità con specifici sistemi operativi per smartphone non è stata ancora confermata.
Recensione e prospettive di Acer FreeSense Ring

Senza aver provato direttamente l’anello e la sua app dedicata—e con dettagli fondamentali come l’autonomia della batteria, il prezzo e la compatibilità con i dispositivi ancora sconosciuti—è difficile dire se l’Acer FreeSense meriterà un posto nella nostra guida all’acquisto dei migliori smart ring o se si tratti semplicemente di un altro tentativo di entrare in un mercato in crescita senza affrontare davvero la concorrenza.
Detto ciò, il design leggero del FreeSense Ring e l’assenza di abbonamenti sono caratteristiche sicuramente interessanti. Anche la promessa di un monitoraggio del benessere 24/7 e di approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale desta la mia curiosità. I consigli per la salute possono assumere molte forme, quindi sono curioso di vedere se le raccomandazioni personalizzate di Acer saranno davvero utili o solo superficiali.
Nel frattempo, la nostra redazione presente al Computex 2025 è alla ricerca di occasioni per provare con mano sia l’Acer FreeSense Ring che i nuovi Acer AI Transbuds. Restate sintonizzati per tutti gli aggiornamenti.