Recensione del Garmin Vivoactive 6: un mese di utilizzo di uno smartwatch quasi perfetto

Garmin Vivoactive 6, comodo ed elegante, offre monitoraggio fitness e funzioni smart a 299€

Primo piano dell'orologio Garmin Vivoactive 6 verde al polso di un utente con foglie sfocate sullo sfondo
(Image: © Dan Bracaglia/Tom's Guide)
ultimo aggiornamento 16 lug 2025

Verdetto preliminare

Il Garmin Vivoactive 6 è uno smartwatch versatile e comodo, ideale per monitorare l'attività fisica, la qualità del sonno e il benessere generale. Sebbene non includa le funzionalità di allenamento più avanzate di Garmin, offre metriche utili come la Batteria Corporea e i Rapporti Mattutini. Inoltre, il Vivoactive 6 integra funzioni di sicurezza come link di tracciamento in tempo reale condivisibili e funzionalità smart come l'archiviazione musicale integrata e NFC per i pagamenti mobili. La durata della batteria arriva tranquillamente a una settimana, anche se, come la maggior parte degli orologi Garmin, ha opzioni limitate di app di terze parti.

Vantaggi

  • + Design elegante e compatto.
  • + La batteria dura oltre una settimana.
  • + Ampio spazio di archiviazione musicale integrato.
  • + Funzioni di sicurezza utili.
  • + Pagamenti NFC semplici e veloci.
  • + Approfondimenti sul sonno profondo.
  • + Strumenti completi per il fitness.

Svantaggi

  • - Dati di altitudine incoerenti che possono influire sulla precisione
  • - L'assenza di un altimetro integrato limita il monitoraggio dell'altitudine
  • - Opzioni ridotte per app di terze parti
  • - Le funzioni smart necessitano di miglioramenti
  • - I suggerimenti per la camminata potrebbero essere meno utili

Affidati alle nostre recensioni di esperti su Tom's Guide, dove i nostri scrittori e redattori dedicano ore ad analizzare e testare prodotti, servizi e app per aiutarti a trovare le opzioni migliori. Scopri di più su come valutiamo e recensiamo i prodotti. Find out more about how we test, analyze, and rate.

Ho trascorso un mese a testare il Garmin Vivoactive 5, e offre quasi tutto ciò che cerco in uno smartwatch. Presenta un design comodo e facile da indossare, funzionalità pratiche per la salute e la sicurezza, oltre a una settimana di autonomia e alcuni dei migliori strumenti di monitoraggio fitness e allenamento di Garmin.

Il Vivoactive 6 rappresenta un aggiornamento modesto rispetto al Vivoactive 5, con un prezzo di 299 dollari. Mantiene lo stesso schermo AMOLED da 1,2 pollici abbinato a due pulsanti fisici. La cassa è stata resa più sottile di 2 mm, e i pulsanti hanno ora una forma diversa, ma visivamente è molto simile al modello precedente.

Nonostante le lievi modifiche all’esterno, il Vivoactive 6 include numerosi miglioramenti interni significativi. Raddoppia la memoria interna da 4 GB a 8 GB, permettendoti di memorizzare più musica da servizi di streaming popolari come Spotify. Il GPS integrato è stato aggiornato per una maggiore precisione, e un nuovo giroscopio migliora il tracciamento dei movimenti, rendendo i tuoi dati di fitness più accurati.

Close-up of the Garmin Vivoactive 6 smartwatch in green
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

The Vivoactive 6 also gains a handful of high-end running-oriented training tools, like Running Dynamics and PacePro, in addition to optional daily walking workout suggestions.

A direct competitor to heavy-hitters like the Samsung Galaxy Watch 7 ($299) and Apple Watch SE ($249) — two of the best smartwatch models available today — the Garmin Vivoactive 6 may not have the same vast third-party app selection and optional cellular connectivity, but it does offer several important advantages that might make it a better choice for you, including superior battery life.

Read on to learn what I liked and didn't like about the Garmin Vivoactive 6 during my month of testing, including impressions on design, durability, workout-tracking accuracy, sleep-tracking insights, wellness and training tools, smart features and safety chops.

Close-up of the Garmin Vivoactive 6 smartwatch in green
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

Prezzo e disponibilità di Garmin vivoactive 6

Il Garmin Vivoactive 6 è disponibile in un'elegante versione da 42 mm e in quattro colori alla moda, tra cui Nero/Slate, Osso/Gold Luna, Alba Rosa e Giada Verde (che ha ricevuto molte lodi). Con un prezzo di 299 €, questo smartwatch versatile può essere acquistato direttamente da Garmin o tramite grandi rivenditori come Amazon e REI. Resta connesso e monitora la tua forma fisica con questo dispositivo ricco di funzionalità, pensato per adattarsi al tuo stile e al tuo stile di vita attivo.

Garmin Vivoactive 6: confronto delle specifiche con i concorrenti

Close-up of the Samsung Galaxy Watch 7 on a user's wrist next to the Garmin Vivoactive 6
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

garmin vivoactive 6: design e comfort

Il design del Vivoactive 6 rimane simile al modello precedente, con l'unica novità di una cassa leggermente più sottile—2 mm in meno. La dimensione complessiva, il display e la disposizione dei pulsanti restano invariati. Notabile, il pulsante superiore ora ha una forma nuova per facilitarne l'identificazione e sporge un po' di più per una migliore sensazione tattile, rendendolo più facile da usare. Il pulsante inferiore, invece, rimane rigido come prima.

Una delle caratteristiche più distintive del Vivoactive 6 è la sua compattezza e leggerezza. Con un diametro di 42 mm, uno spessore di 10,9 mm e un peso di appena 23 grammi, si adatta comodamente anche a polsi più piccoli. Sul mio polso da 16,5 cm, risulta più leggero e meno ingombrante rispetto a molti smartwatch che ho testato recentemente. Per confronto, un smartwatch popolare da 40 mm pesa circa 10 grammi in più.

Costruito principalmente in polimero rinforzato con fibra (un tipo di plastica resistente), l'orologio mantiene bassi i costi e il peso. Sebbene manchi di metallo nella maggior parte della sua struttura—ad eccezione di alcune parti in alluminio intorno al bordo—si percepisce solido e ha un aspetto di alta qualità, offrendo un design elegante e moderno.

That said, I wish the aluminum bezel extended out further to actually protect the screen from bumps and abrasions. Instead, it's completely flush with the screen, a design decision I don't quite understand.

Then again, during my testing, the Vivoactive 6 held up remarkably to the wear and tear of daily life. The Gorilla Glass 3 protecting the respectably sized 1.2-inch AMOLED screen has naught a scratch nor a mark on it.

Speaking of which, I found the display well-saturated and reasonably bright. Garmin doesn't provide screen brightness specs, but from my experience, it's brighter than the Apple Watch SE (1,000 nits max brightness) but not as bright as the Galaxy Watch 7 (2,000 nits max brightness). Either way, I had no problem reading it in direct sunlight.

Close-up of the Garmin Vivoactive 6 smartwatch in green
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

Configurare il Garmin Vivoactive 6 è stato rapido e semplice, richiedendo circa 15 minuti. Dopo averlo estratto dalla confezione, ho dovuto aggiornare l'app gratuita Garmin Connect sul mio smartphone, cosa che ha richiesto appena 30 secondi, prima di accoppiare il dispositivo. Durante la configurazione iniziale, l'app mi ha guidato attraverso domande di base come la preferenza per il polso, gli obiettivi di fitness e i dati personali come altezza, peso e sesso. Una volta configurato, il dispositivo ha automaticamente richiesto un aggiornamento del firmware e un riavvio — cosa comune con i nuovi dispositivi indossabili nel 2025 — prima di essere pronto all'uso. Nel complesso, il processo è stato fluido, rendendo facile iniziare subito a monitorare i dati di fitness e salute.

Garmin Vivosmart 6: caratteristiche di monitoraggio della forma fisica e recensione

The Vivoactive 6 has a handful of high-end workout training features that you won't find on the Vivoactive 5, particularly for runners, like insights into running form and power, tools to help you keep a pace and even race time predictions.

There are also some new goodies for folks more keen on walking than running. In addition to strength training suggestions, the Vivoactive 6 can also recommend walking workouts. However, these didn't prove all that useful in my testing.

For example, on numerous occasions during my month of testing, it made the same suggestion: Take a brisk, steady-paced 25-minute walk, which is something I already tend to do on a near-daily basis.

Il Vivoactive 6, simile al Vivoactive 5, supporta un’ampia varietà di tipologie di allenamenti—80 al momento della stesura—e offre numerosi strumenti per aiutarti a monitorare i tuoi obiettivi di fitness e il benessere generale. Tra le funzionalità troviamo il metric Body Battery di Garmin, i rapporti mattutini giornalieri, l’accesso a Garmin Coach per indicazioni di allenamento personalizzate e la possibilità di creare allenamenti su misura.

Sebbene il Vivoactive 6 non includa tutte le modalità avanzate di monitoraggio degli allenamenti di Garmin, garantisce comunque un monitoraggio affidabile della frequenza cardiaca, dei livelli di stress, della qualità del sonno, della salute femminile, della saturazione di ossigeno nel sangue e della variabilità della frequenza cardiaca, con una precisione impressionante—a un prezzo inferiore ai 300 euro. Tuttavia, manca di sensori ECG integrati e di sensori di temperatura della pelle, e non supporta alcune attività multi-sport complesse come il triathlon.

Nonostante queste limitazioni, sono rimasto soddisfatto nel scoprire che il Vivoactive 6 supporta molte attività popolari come lo snowboard, il kayak e lo snorkeling, rendendolo una scelta versatile per stili di vita attivi.

Close-up of the Samsung Galaxy Watch 7 on a user's wrist next to the Garmin Vivoactive 6
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

Ho testato la precisione del monitoraggio dell'attività fisica del Vivoactive 6 durante vari allenamenti, tra cui escursioni, giri in bicicletta e corse. Ho confrontato le sue prestazioni con alcuni dei tracker fitness più accurati che abbiamo recensito per vedere come si comporta.

Il Vivoactive 6 ha superato il Samsung Galaxy Watch 7 in un test di 6.500 passi, ma si è dimostrato leggermente meno preciso rispetto all'Apple Watch Series 10 in un confronto di 8.000 passi. In generale, si è rivelato affidabile nel misurare distanza, conteggio dei passi, frequenza cardiaca e ritmo.

Un aspetto in cui è carente è il dato sull'aumento di quota. Poiché il dispositivo non dispone di un altimetro integrato, si affida al GPS per stimare i cambiamenti di quota, il che può portare a una sottostima. Nei miei test, ha sottostimato l'aumento di quota di circa 4,3 metri rispetto all'Apple Watch SE e di circa 10,4 metri rispetto al Galaxy Watch 7.

funzionalità di monitoraggio del sonno e sveglia intelligente di Garmin Vivosmart 6

Garmin Vivoactive 6 in emerald green with the Morning Report shown on the screen
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

L'approccio di Garmin al monitoraggio del sonno è affidabile e completo. Gli orologi Garmin monitorano una serie di metriche utili, come la variabilità della frequenza cardiaca e i movimenti del corpo durante il sonno, fornendo approfondimenti dettagliati in un report facile da comprendere al risveglio. Ricevi anche un punteggio di sonno giornaliero su 100 e un punteggio di Batteria Corporea (sempre su 100) che indica i livelli di energia per la giornata. Il Vivoactive 6 riesce anche a rilevare i pisolini di mezzogiorno.

Ora, Garmin ha introdotto una nuova funzione per il sonno progettata per aiutarti a svegliarti sentendoti più riposato. La Sveglia Intelligente — attualmente disponibile sul Vivosmart 6 e prevista per essere aggiunta ad altri modelli tramite futuri aggiornamenti firmware — funziona in modo simile alle popolari sveglie intelligenti, ma senza richiedere un abbonamento o costi aggiuntivi. Questa funzione fa parte dell'app principale di Garmin, non di un servizio a pagamento, garantendo agli utenti preziose informazioni sul sonno senza costi extra. Puoi saperne di più sul [Fitbit's smart wake alarm](https://www.tomsguide.com/reviews/fitbit-charge-6#section-fitbit-charge-6-review-sleep-tracking), che offre funzionalità simili. Inoltre, puoi integrare i dati con [Garmin Connect+](https://link-placeholder.com/680965a821c6000244a47ef2) per un'analisi più approfondita e, fortunatamente, questa funzionalità è disponibile senza costi aggiuntivi.

Close-up of the Garmin Vivoactive 6 showing the Smart Alarm feature on the screen
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

L'idea è semplice: gli utenti scelgono una finestra di risveglio di 30 minuti, e lo smartwatch si occupa del resto. Man mano che si avvicina il momento, ti sveglia dolcemente con vibrazioni al polso, sincronizzandole con il tuo ciclo di sonno. Ad esempio, se sei in REM all'inizio della finestra, l'orologio aspetterà un momento più favorevole per svegliarti. Questo approccio intelligente mira a risvegliarti in modo più naturale e a ridurre la sensazione di stordimento.

Tuttavia, dopo aver testato questa funzione per una settimana, ho riscontrato alcuni problemi che necessitano di miglioramenti. Una finestra di 30 minuti spesso è troppo breve, soprattutto considerando che le fasi di sonno profondo e REM possono durare più a lungo. Le vibrazioni al polso possono risultare fastidiose e aggressive. Inoltre, la sveglia non si spegne automaticamente una volta che sei sveglio, il che può essere scomodo.

In generale, sebbene il concetto sia promettente, queste criticità evidenziano la necessità di ulteriori perfezionamenti per migliorare davvero l’esperienza del risveglio.

Garmin vivoactive 6: funzioni intelligenti e strumenti di sicurezza

Garmin Vivoactive 6 close-up showing Spotify on the watch
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

Quando si tratta di sicurezza, gli orologi Garmin pongono la tua protezione al primo posto. Il Vivoactive 6 dispone della funzione Rilevamento Incidente, che può inviare automaticamente un allarme a familiari o autorità in caso di caduta o impatto violento. Gli utenti possono anche attivare manualmente questa funzione di sicurezza per una maggiore tranquillità.

Inoltre, il Vivoactive 6 offre la funzione Garmin LiveTrack, che consente di condividere in tempo reale la propria posizione con amici o familiari fidati tramite un semplice link. Sebbene questa funzione richieda uno smartphone abbinato con connessione cellulare, è ideale per gli appassionati di outdoor che amano escursioni o avventure in solitaria, garantendo ai propri cari di essere sempre aggiornati sulla tua posizione e offrendo serenità durante le tue esplorazioni.

Garmin Vivoactive 6 close-up showing Spotify on the watch
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

Come la maggior parte degli smartwatch moderni, anche il Vivoactive 6 funziona bene sia con dispositivi Android che iOS, offrendo notifiche replicate (anche se molti preferiscono disattivarle per un’esperienza più pulita). Tuttavia, ha una selezione limitata di app di terze parti rispetto ai modelli top di gamma di Apple Watch e smartwatch Android, quindi non sarà possibile scorrere TikTok o navigare in internet direttamente dal dispositivo.

Lo smartwatch offre funzioni smart di base, ma si distingue grazie agli 8 GB di memoria integrata, che ti permettono di salvare oltre mille brani per l’ascolto offline—senza bisogno di collegare il telefono. È quindi una scelta eccellente per gli appassionati di fitness che vogliono ascoltare musica durante gli allenamenti senza portarsi dietro un dispositivo ingombrante.

Collegare il tuo account Spotify al dispositivo Garmin è rapido e semplice. Ad esempio, sono riuscito a trasferire un’intera playlist, come “I migliori di Kraftwerk,” in circa cinque minuti, così puoi ascoltare le tue canzoni preferite ovunque tu sia.

Il GPS integrato garantisce un tracciamento preciso della posizione senza affidarsi al segnale del telefono, perfetto per le attività all’aperto. Inoltre, grazie al supporto NFC per Garmin Pay, puoi lasciare a casa il portafoglio e effettuare pagamenti contactless facilmente—ideale per festeggiare una ricompensa post-allenamento o prendere un caffè veloce dopo l’esercizio.

Autonomia della batteria di Garmin Vivoactive 6

Garmin advertises that the Vivoactive 6 can last up to 11 days in smartwatch mode when not using the always-on display and between 17 and 21 hours when using GPS tracking to keep tabs on a workout or adventure.

In my testing, the Vivoactive 6 proved long-lasting, but didn't quite meet Garmin's billing. I averaged roughly seven days per charge under normal operating conditions, which is still very solid. This included wearing the watch nightly to track sleep and during most of the day. Additionally, while testing battery life, I sampled the various onboard wellness tools, like the Health Snapshot, and jammed out to a couple of hours of saved tunes.

When tracking a workout with GPS using the default settings, the Vivoactive 6 averaged 7% battery drain per hour, translating to roughly 14 hours of GPS battery life on a full charge. This is a little less than advertised, but still decent overall.

By comparison, many of the best full-featured smartwatches, like the Apple Watch SE and Galaxy Watch 7, last for just 24 hours in smartwatch mode and closer to 10 hours when tracking workouts with GPS.

Dovresti considerare l'acquisto del Garmin Vivoactive 6?

Close-up of a user's wrist wearing both the Apple Watch 10 on a blue fabric strap (left) next to the Garmin Vivoactive 6 (right) on an emerald green strap
(Image credit: Dan Bracaglia/Tom's Guide)

The Garmin Vivoactive 6 isn't designed for hardcore athletes or folks who want their smartwatch to be a substitute for their phone, with the ability to take calls, browse social and order a pizza. And that's okay.

There are already plenty of Garmin models better-suited to serve the former user, whether you're an ultramarathon runner or a triathlete; the Garmin Forerunner 965 comes to mind. For the connectivity-obsessed, one of the best Apple Watch models or smartwatches for Android will likely serve you better than any Garmin model.

For the rest of us who want a competent, comfortable, long-lasting fitness-focused smartwatch with reliable workout-tracking tech, useful training and recovery metrics, actionable sleep insights and just enough smart features to comfortably leave our phones behind when hitting the gym, the Garmin Vivoactive 6 makes a strong case for being on the wrist.

Plus, with Google winding down production of all Fitbit-branded smartwatch lines, the Vivoactive 6 is easily one of the best Fitbit alternatives you can buy today, especially if you're considering the Fitbit Versa 4 or Sense 2.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!