Samsung Galaxy Ring 2: ultime indiscrezioni, caratteristiche e voci sulla data di uscita

Cosa aspettarsi dai cambiamenti di design e dalle novità smart del Galaxy Ring 2

Immagine del prodotto anello smart Samsung Galaxy Ring
ultimo aggiornamento 8 ago 2025

Il Samsung Galaxy Ring si distingue come uno dei migliori smart ring del 2025, offrendo un avanzato monitoraggio della salute basato sull’intelligenza artificiale, un design robusto e resistente, un’autonomia che sfiora la settimana e nessun costo di abbonamento mensile. Con le ultime indiscrezioni e i rumor che suggeriscono nuove funzionalità entusiasmanti, una versione aggiornata potrebbe presto diventare la scelta preferita dagli appassionati di smart ring.

Scopri i possibili miglioramenti del Samsung Galaxy Ring 2, comprese le ipotesi sulla data di uscita, le stime di prezzo e molto altro ancora.

Samsung Galaxy Ring 2: le principali novità attese

Resta aggiornato con le ultime indiscrezioni sul Samsung Galaxy Ring 2. Tra le novità più attese ci sono funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute, una maggiore durata della batteria e un design ancora più elegante e confortevole. La nuova generazione di smart ring dovrebbe offrire sensori avanzati per un monitoraggio di fitness e benessere ancora più preciso, distinguendosi così nel panorama della tecnologia indossabile. Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti su questo dispositivo innovativo man mano che emergono nuovi dettagli.

Prezzo previsto e data di uscita del Samsung Galaxy Ring 2

Nonostante le voci secondo cui il Samsung Galaxy Ring 2 sarebbe stato presentato all'evento Galaxy Unpacked dell'inverno 2025, il dispositivo è risultato assente. L'attenzione si sposta quindi alla prossima estate, quando Samsung dovrebbe organizzare il suo prossimo evento di lancio Unpacked.

I dettagli sui prezzi del nuovo Galaxy Ring sono ancora limitati, ma si prevede che il lancio avverrà a un prezzo simile a quello dell'attuale modello, intorno ai 399 €. Il Samsung Galaxy Ring è già tra gli smart ring più premium disponibili—soprattutto se confrontato con i concorrenti che partono da 349 €—quindi aumenti di prezzo significativi sono poco probabili.

Secondo recenti indiscrezioni, Samsung è nelle prime fasi di sviluppo del Galaxy Ring 2. Anche se l'annuncio ufficiale è atteso per il prossimo evento Galaxy Unpacked, al momento non è stata comunicata una data di uscita certa.

Voci e anticipazioni sul design di Samsung Galaxy Ring 2

Dispositivo indossabile intelligente Samsung Galaxy Ring

Una voce di novembre 2024, diffusa da un noto leaker su una popolare piattaforma coreana, suggerisce che la prossima generazione di Galaxy Ring potrebbe presentare diversi miglioramenti nel design, come un profilo più sottile e opzioni di misura più semplici. Attualmente, la procedura per scegliere la misura del Galaxy Ring può risultare piuttosto complicata, quindi qualsiasi semplificazione in questo senso sarebbe sicuramente ben accolta dagli utenti.

Sebbene circolino anche indiscrezioni secondo cui il Galaxy Ring 2 potrebbe essere lanciato in anticipo rispetto alle previsioni, questi cambiamenti di design non sono ancora stati confermati.

Ulteriori segnalazioni indicano che Samsung potrebbe ampliare la gamma di misure disponibili per il Galaxy Ring 2. Questo sembra probabile, considerando l’introduzione recente di due nuove taglie per il modello originale. Se Samsung dovesse aggiungere un’opzione ancora più piccola, il nuovo Galaxy Ring 2 potrebbe competere direttamente con altri brand che offrono misure dalla 4 alla 15.

Un altro aggiornamento atteso riguarda l’aggiunta di un sensore integrato per la temperatura corporea. Un brevetto recentemente depositato suggerisce che questa tecnologia potrebbe fare molto di più che monitorare la temperatura dell’utente: il sensore potrebbe anche misurare la temperatura di un’altra persona o di un oggetto semplicemente utilizzando l’esterno dell’anello.

Per i genitori, ciò significa che l’anello potrebbe aiutare a controllare la temperatura di un bambino per individuare eventuali segni di febbre, oppure testare la temperatura dell’acqua del bagnetto per assicurarsi che sia sicura. Queste innovazioni potrebbero rendere il Galaxy Ring 2 un’opzione di smart ring ancora più versatile e facile da usare.

Caratteristiche e specifiche attese di Samsung Galaxy Ring 2

Dispositivo indossabile smart Samsung Galaxy Ring
(Image credit: Future)

Funzionalità per la salute

Oltre a un nuovo sensore per la temperatura corporea, Samsung potrebbe migliorare il Galaxy Ring 2 riorganizzando i sensori già presenti o aggiungendone di nuovi, per aumentare la precisione del monitoraggio. Migliorie simili sono state introdotte anche in altri anelli smart, dove array di sensori incassati e sensori aggiuntivi rendono l'indossabilità più confortevole e la raccolta dei dati sulla salute più completa.

Le nuove funzionalità per la salute del Galaxy Ring 2 potrebbero riguardare anche il software. All'inizio di quest'anno, Samsung ha annunciato una serie di strumenti per il benessere olistico che saranno presto disponibili sui dispositivi indossabili compatibili.

Uno degli elementi di spicco è il prossimo report sull'ambiente del sonno. Questo strumento offre consigli personalizzati per aiutare gli utenti a creare le condizioni ideali nella propria stanza per dormire meglio, analizzando fattori come temperatura, umidità, luce e qualità dell'aria.

Tre anelli smart Samsung Galaxy Ring in argento, oro e nero tenuti nella mano di una persona
(Image credit: Future)

È arrivato un nuovo strumento per guidarti verso un sonno migliore. Analizzando il tuo stile di vita e i fattori legati alla salute, ti suggerisce gli orari ideali per andare a dormire e svegliarti, facilitando così il raggiungimento di un sonno di qualità. Presto, i dispositivi indossabili includeranno anche un tracker per la mindfulness, in grado di monitorare stress e umore osservando i tuoi schemi respiratori.

Inoltre, stanno per essere introdotti diversi strumenti olistici per la salute nell’app Salute. Tra questi, un indicatore del carico vascolare che mostra come esercizio fisico e abitudini quotidiane influenzino la salute del cuore e offre consigli per ridurre lo stress cardiovascolare.

È presente anche un tracker degli antiossidanti che monitora i livelli di beta-carotene nel corpo, aiutandoti a migliorare l’alimentazione con piani pasto e ricette personalizzate. Queste funzioni non sono ancora disponibili, ma chi utilizza dispositivi indossabili dovrebbe rimanere aggiornato sulle prossime novità!

Funzionalità Smart

Scopri la comodità delle funzionalità smart pensate per migliorare la tua vita quotidiana. Dal controllo vocale intuitivo ai suggerimenti personalizzati, queste tecnologie intelligenti ti permettono di restare sempre connesso e al comando. Goditi un'integrazione senza sforzo con i tuoi dispositivi e app preferiti, portando intrattenimento, informazioni e automazione direttamente a portata di mano.

Primo piano di una persona che tiene affiancati due modelli di Oura Ring
(Image credit: Future)

Il Samsung Galaxy Ring offre già un'integrazione perfetta con gli smartphone Galaxy compatibili, includendo la pratica gesture del Doppio Pizzico. Questo gesto consente di eseguire facilmente azioni come scattare foto da remoto o silenziare la sveglia del telefono.

Questa funzionalità smart distingue davvero il Galaxy Ring dagli altri dispositivi indossabili. Guardando al futuro, possiamo aspettarci una compatibilità ancora maggiore tra i prossimi Galaxy Ring e gli smartphone Galaxy, anche se i dettagli di questi sviluppi devono ancora essere svelati.

Durata della batteria

Scopri quanto a lungo il tuo dispositivo può accompagnarti. La durata della batteria è un fattore fondamentale per chiunque apprezzi la portabilità e l’utilizzo senza interruzioni. Che tu stia guardando contenuti in streaming, lavorando o sia spesso in movimento, conoscere le prestazioni della batteria del tuo dispositivo ti aiuterà a restare sempre carico durante tutta la giornata. Scopri consigli e strategie per ottimizzare l’efficienza della batteria e sfruttare al massimo ogni ricarica.

Dispositivo indossabile smart Samsung Galaxy Ring
(Image credit: Future)

Si prevede che il Galaxy Ring 2 porterà notevoli miglioramenti nella durata della batteria. Secondo recenti indiscrezioni, supererà l’autonomia stimata di sette giorni del modello originale, che nell’uso reale si attestava più vicino ai sei giorni.

Un nuovo rapporto indica inoltre che il Galaxy Ring 2 potrebbe essere dotato di una batteria allo stato solido. A differenza delle tradizionali batterie con elettrolita liquido presenti nella maggior parte degli smart ring, le batterie allo stato solido offrono una maggiore densità energetica e una ricarica più rapida, rappresentando così una scelta superiore per la tecnologia indossabile.

Per confronto, alcuni dei principali smart ring sul mercato dichiarano fino a otto giorni di autonomia, anche se le prestazioni reali spesso non raggiungono tali valori. Con questi progressi, il Galaxy Ring 2 potrebbe arrivare a offrire fino a dieci giorni di utilizzo con una sola carica, stabilendo un nuovo standard per la durata della batteria negli smart ring.

Prospettive e caratteristiche del Samsung Galaxy Ring 2

Il Samsung Galaxy Ring originale ci aveva colpiti per il suo avanzato monitoraggio della salute, la lunga durata della batteria e il design elegante. Tuttavia, il complicato processo di scelta della misura, le funzionalità smart limitate per chi non possiede uno smartphone Galaxy e l’elevato prezzo hanno impedito a questo dispositivo di conquistare il primo posto tra gli migliori smart ring, pur rappresentando una valida alternativa all'Oura Ring.

Guardando al futuro, è improbabile che il Galaxy Ring 2 sia più conveniente rispetto al suo predecessore. Si prevede inoltre che manterrà alcune funzionalità smart esclusive, disponibili solo se abbinato agli ultimi smartphone Galaxy. Se sei un utente iPhone e speravi in una maggiore compatibilità, potresti rimanere deluso.

Nonostante questi limiti, il Galaxy Ring 2 promette di introdurre nuove e preziose funzioni dedicate al benessere, aiutando gli utenti a ottenere una comprensione più profonda dei propri dati sulla salute. Le novità in arrivo, come il report sull’ambiente del sonno e le indicazioni per migliorare la qualità del riposo, sembrano particolarmente promettenti e potrebbero rivelarsi utili quanto l’Energy Score e i report sul sonno di Samsung.

Potremmo inoltre vedere un design ancora più sottile e leggero, un posizionamento migliorato dei sensori, una durata della batteria superiore e un sensore di temperatura integrato. Anche il processo di scelta della misura potrebbe diventare più semplice—magari raggiungendo la facilità d’uso degli ultimi strumenti digitali di misurazione. Solo il tempo ce lo dirà.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!