Samsung Galaxy Ring 2 sarebbe in sviluppo, ma la data di uscita potrebbe essere lontana
Samsung Galaxy Ring 2: il lancio dello smart ring richiederà più tempo del previsto?

Un nuovo rapporto ha rivelato che Samsung sta sviluppando la prossima generazione del suo popolare anello smart, il Galaxy Ring 2.
Secondo alcune fonti, Samsung ha già iniziato a lavorare su questo nuovo anello intelligente, una notizia che entusiasma gli appassionati di tecnologia indossabile. Il primo Galaxy Ring, lanciato nel 2024, è stato accolto molto positivamente, quindi le aspettative per il suo successore sono elevate. Tuttavia, ci sarà probabilmente da aspettare prima che il nuovo dispositivo sia disponibile.
Il rapporto indica infatti che il Galaxy Ring 2 è ancora nelle primissime fasi di sviluppo. Di conseguenza, è improbabile che venga lanciato già quest’anno. Questo è in linea con l’assenza di qualsiasi annuncio ufficiale durante l’evento Galaxy Unpacked di Samsung previsto per gennaio 2025.
Generalmente, il processo di progettazione e sviluppo di nuovi dispositivi richiede diversi mesi. Potremmo saperne di più sul Galaxy Ring 2 in occasione di un futuro evento Galaxy Unpacked, che solitamente si tiene all’inizio della primavera o verso la fine dell’estate di ogni anno.
Il prossimo smart ring dovrebbe includere sensori avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, come la rilevazione della frequenza cardiaca, l’analisi del sonno e il tracciamento dell’attività fisica. Puoi aspettarti anche un design leggero e confortevole, realizzato con materiali resistenti, ideale per l’uso quotidiano. È probabile che offra una maggiore autonomia della batteria e una connettività senza interruzioni con lo smartphone, permettendo una facile sincronizzazione dei dati e la ricezione delle notifiche. In generale, il nuovo anello punta a offrire un’esperienza utente migliorata, combinando tecnologia all’avanguardia con funzionalità intuitive.

Si parla molto del prossimo Galaxy Ring 2 e le indiscrezioni suggeriscono che potrebbe essere dotato di una batteria allo stato solido. Questo aggiornamento potrebbe aumentare notevolmente l’autonomia del dispositivo. Per fare un confronto, l’attuale Galaxy Ring garantisce circa 7 giorni con una carica completa, anche se nell’uso quotidiano si arriva più realisticamente a 5 giorni.
Se questi miglioramenti dovessero essere confermati, la prossima generazione di Galaxy Ring potrebbe superare anche i principali concorrenti, alcuni dei quali dichiarano fino a 8 giorni di autonomia, ma che in realtà necessitano di una ricarica dopo circa 6 giorni di utilizzo normale.
Secondo alcuni brevetti recenti, il Galaxy Ring 2 potrebbe includere anche un sensore integrato per la temperatura corporea. Questa funzione sarebbe in grado di distinguere la temperatura della pelle da quella di oggetti esterni, utilizzando sensori di movimento per interpretare meglio ciò che viene rilevato.
Inoltre, Samsung potrebbe rendere il Galaxy Ring 2 più accessibile aggiungendo misure più grandi alla gamma. Si prevede che la misura 14 abbia un diametro interno di 23 mm, mentre la misura 15 offrirà un diametro interno di 23,8 mm.
Anche se questi dettagli hardware non sono ancora ufficiali, il futuro dei dispositivi indossabili di Samsung sembra promettente. Dicci la tua: quali funzioni o cambiamenti vorresti vedere nel Galaxy Ring 2?
