Svelate le medie dei punteggi del sonno Garmin: come si confronta il tuo sonno con quello degli altri?

Scopri se le tue abitudini di sonno sono sopra o sotto la media con i nuovi dati Garmin

Garmin Fenix 8 che mostra dati dettagliati sul monitoraggio del sonno
(Image credit: Future)
ultimo aggiornamento 24 lug 2025
Smartwatch Garmin Fenix 8 che mostra i dati sul monitoraggio del sonno
(Image credit: Future)

I migliori smartwatch per il fitness offrono un monitoraggio avanzato del sonno e un’analisi dettagliata, fornendo un punteggio del sonno che riassume la qualità del riposo notturno con una semplice valutazione su 100.

Questa funzione rende facile monitorare la qualità del sonno nel tempo e confrontare i propri risultati con quelli degli altri, secondo i dati più recenti, il punteggio medio del sonno per gli utenti nel 2024 è stato di 72—un miglioramento significativo rispetto alla media di 70 del 2023.

Inoltre, tre utenti su quattro hanno ottenuto un punteggio del sonno discreto o buono, a conferma dell’efficacia di questi strumenti di monitoraggio del sonno.

Oltre a monitorare la durata totale del sonno, il tuo punteggio del sonno tiene conto anche di importanti parametri di salute come la frequenza cardiaca, la variabilità della frequenza cardiaca, i movimenti notturni e il tempo trascorso nelle fasi di sonno profondo, leggero e REM.

Dopo aver testato una vasta gamma di smartwatch e fitness tracker negli ultimi anni, ho notato che, sebbene alcuni dispositivi possano talvolta interpretare erroneamente i periodi di veglia come sonno leggero, questi strumenti offrono comunque informazioni preziose sulle abitudini e i trend del sonno.

Monitorare questi trend è particolarmente utile durante la preparazione di una maratona o quando ci si concentra sul recupero. Il punteggio del sonno rende facile individuare come diversi fattori—come il consumo di alcol—possano influire sulla qualità del sonno e sul benessere generale.

Gli atleti d’élite dormono meglio

Dati recenti mostrano che gli atleti d’élite ottengono punteggi medi di sonno superiori rispetto agli utenti comuni, con un punteggio medio di 74.

Gli atleti d’élite sono definiti come l’1% dei migliori utenti nella corsa su lunga distanza o nel ciclismo, che completano costantemente almeno 153 km di corsa o 338 km di ciclismo ogni settimana nell’ultimo anno.

Non sorprende che persone così attive abbiano bisogno di più riposo, ma questo evidenzia un insegnamento importante anche per i runner e ciclisti amatoriali: dare priorità al recupero e alla qualità del sonno è fondamentale per raggiungere il proprio massimo potenziale.

Mappa mondiale che mostra la durata media del sonno per paese secondo i dati Garmin
(Image credit: Garmin)

Negli Stati Uniti la qualità del sonno è inferiore rispetto ad altri Paesi

Dati recenti rivelano tendenze interessanti sulla qualità del sonno nei diversi Paesi. Negli Stati Uniti, il punteggio medio del sonno è di 73, leggermente superiore alla media globale di 72.

Nel frattempo, gli utenti in Islanda e Finlandia guidano la classifica con il punteggio medio più alto di 77, seguiti da vicino dal Venezuela con una media di 76. Questi dati evidenziano come le abitudini del sonno possano variare a livello mondiale.

Come migliorare la qualità del sonno

Migliorare il proprio sonno può essere una sfida, ma esistono strategie efficaci che puoi mettere in pratica. Fare attività fisica regolarmente, mantenere orari di sonno costanti e creare un ambiente rilassante in camera da letto—ad esempio tenendo fuori i dispositivi elettronici—possono contribuire a migliorare la qualità del tuo riposo.

Se desideri ulteriori consigli da esperti su come dormire meglio, visita la sezione dedicata al sonno per suggerimenti e indicazioni approfondite.

NewsLetter

Ricevi gli articoli più discussi direttamente nella tua casella di posta

Ogni settimana condividiamo le notizie più rilevanti su tecnologia e intrattenimento. Unisciti alla nostra comunità.

La tua privacy è importante per noi. Promettiamo di non inviarti spam!